Velista dell'anno, stop ai voti. Ecco chi ha passato la prima fase

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ape_monotipiAlla mezzanotte di venerdì 20 febbraio è arrivato lo stop alle votazioni della prima fase del Velista dell’Anno TAG Heuer 2015.

VENTICINQUEMILA VOTI. SECONDA FASE DAL 27 FEBBRAIO
Avete partecipato in quasi 25 mila! Da 100 i “nominati” sono restati in 52 (50 più due tra quelli scelti da voi, anche questo sondaggio chiude a mezzanotte!). Ora si ricomincerà: un nuovo sondaggio, partendo da zero. Sarete chiamati nuovamente “alle urne” per decretare, votando sul nostro sito, i 25 candidati che passeranno alla fase successiva: la seconda tornata di votazioni inizierà il 27 febbraio e si concluderà il 15 marzo. Tra loro infine sarete ancora voi a scegliere i 5 tra i quali una giuria di qualità eleggerà il Velista dell’Anno e i vincitori degli altri premi TAG Heuer (Passion, Performance, Innovation), e che potrete incontrare di persona al TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita Ligure (7-10 maggio) durante la Giornata dei Campioni, l’8 maggio prossimo.

I PIU’ VOTATI DELLA PRIMA FASE
Chi sono i cinquanta che hanno passato il turno? Li trovate in calce: quest’anno abbiamo deciso di candidare anche le barche, e in effetti sono tante le imbarcazioni, d’altura e classiche, che hanno fatto il pieno di voti in questa prima fase, come l’Este 31 Globulo Rosso, il Sangermani Samurai, Il Moro di Venezia I, l’M37 Low Noise e il T-34 Angry Red Unitenergy. Tra le persone, è andato alla grande Roberto Tomasini Grinover, armatore delle barche che portano il nome di Robertissima, il solitario Matteo Miceli, l’optimista Elisabetta Fedele, l’armatore di Low Noise Giuseppe Giuffré, Achille Onorato, Carolina Albano. Per quanto riguarda il sondaggio parallelo degli scelti da voi, hanno avuto la meglio su tutte le proposte Robertissima III, il JV72 (ex-Ran 2) del succitato Tomasini Grinover e il giovane specialista dell’Optimist Davide Duchi. Le due candidature sono quindi entrate di diritto in gara e saranno gli “outsider” della seconda fase. Qui il link al sondaggio con i risultati

Ecco nel dettaglio la lista dei candidati che hanno superato il turno (non in ordine alfabetico ma per numero di preferenze):

I “MAGNIFICI 50+2”
Roberto Tomasini Grinover (Monotipi)
Globulo Rosso (Este 31) (Barche d’Altura)
Samurai (Sangermani 1967) (Barche Classiche)
Elisabetta Fedele (Derive)
Matteo Miceli (Marinai)
Il Moro di Venezia (Maxi IOR 1975) (Barche d’Altura)
Giuseppe Giuffré (IRC/ORC)
Carolina Albano (Derive)
Achille Onorato (Monotipi)
Angry Red UnitEnergy (T-34) (Barche d’Altura)
Low Noise (M37) (Barche d’Altura)
Luigi Pavese (Armatori barche d’epoca)
Michele Zambelli (Marinai)
Giorgia Speciale (Derive)
Silvia Zennaro (Classi Olimpiche)
Matteo Polli (Progettisti)
Andrea Pendibene (Marinai)
Daniele Benedetti (Classi Olimpiche)
Mattia Camboni (Classi Olimpiche)
Diego Negri/Sergio Lambertenghi (Derive)
Piero Platone (Altura)
Elena Berta/Giulia Paolillo (Classi Olimpiche)
Ettore Botticini/Lorenzo Gennari (Derive)
Vittorio Bissaro/Silvia Sicouri (Classi Olimpiche)
Valerio Galati (Derive)
Margherita Porro/Andrea Francesca Dallora (Derive)
Valentina Balbi (Classi Olimpiche)
Michele Cittadini (Classi Olimpiche)
Alberto Bolzan (Marinai)
Alessandro Caldari (Derive)
Antonio Squizzato (Classi Olimpiche)
Alice Secco/Martina Galvan (Derive)
Carlo Ciabatti (Derive)
Andrea Fornaro (Marinai)
Marta Maggetti (Classi Olimpiche)
Tommaso Chieffi (Monotipi)
Andrea Mura (Marinai)
Marco Rodolfi/Matteo Auguardo (Altura)
Carlotta Omari/Francesca Russo Cirillo (Derive)
Giulia Conti/Francesca Clapcich (Classi Olimpiche)
Vittorio Gallinaro (Derive)
Namib (Sangermani 1967) (Barche Classiche)
Joyce Floridia (Classi Olimpiche)
Gianluigi Ugolini/Giulio Zizzari (Derive)
Tommaso Fabbri (Derive)
Francesco Marrai (Classi Olimpiche)
Carlo Alberini (Monotipi)
Paolo Bertuzzi (Monotipi)
Ruggero Lo Mauro (Derive)
Giancarlo Pedote (Marinai)

GLI “SCELTI DA VOI”
Robertissima III (Barche d’Altura)
Davide Duchi (Derive)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO La “premiazione virtuale” di Bissaro-Sicouri

Li abbiamo raggiunti, targhe alla mano e li abbiamo premiati. Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri ricevono direttamente a Malcesine, mentre sono impegnati per la Olimpic Week gardesana, il premio di Velisti dell’Anno 2015 (con tanto di vallette). L’audio è un

Torna in alto