Azuree 33C, un daysailer modulare… da crociera
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il CNR Eurasia Boat Show di Istanbul (Turchia) ha rappresentato l’occasione per il cantiere turco Sirena Marine di svelare al pubblico in anteprima mondiale il nuovo modello Azuree 33C, una rivisitazione dell’Azuree 33 cruiser, con un nuovo look esterno (per creare un family feeling con l’Azuree 46) e un diverso concept di layout interno.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
UN DAYSAILER… DA CROCIERA
L’Azuree 33C nasce infatti con una configurazione base da daysailer (con open-space interno), ma componibile e trasformabile nell’arredamento (anche in un secondo momento) in un’imbarcazione da crociera (con 2 cabine e 6 posti letto). Il mobilio interno è infatti un’altra delle novità: completamente modulare e sostituibile.
DIVERSE OPZIONI IN COPERTA
Diverse le soluzioni di coperta ed armo velico: quelle tipiche di un day-cruiser, oppure quelle classiche di un’imbarcazione da crociera. L’armo velico può essere implementato con un pacchetto Performance (in alluminio o in carbonio), e personalizzato con attrezzatura di coperta Harken. La carena è firmata sempre da Giovanni Ceccarelli, con upgrade per appendici ed assetto dell’imbarcazione.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza fuori tutto 9,9 m
Lunghezza al galleggiamento 9,56 m
Baglio max 3,66 m
Pescaggio 1,90 m
Dislocamento 5.156 kg
Zavorra 1.550 kg
Serbatoio carburante 96 l
Serbatoi acqua dolce 200 l
Motorizzazione 21 cv
Sup. velica randa 66 mq
Costruzione GRP – Vinilestere
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di FARR da 7.5 a 12,4 metri
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Matchless, storia e testamento di uno Swan 57 eccezionale
C’era una volta una vela diversa, forse più romantica, forse più appassionata – forse non sta a noi dirlo. Certo è che, oltre alle leggende, ce ne rimangono oggi i custodi. E, grazie ai tanti di loro, il sogno e
Classe 2000: diventano Classic Boat di valore storico 20 ‘nuove’ barche
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.