La vela esclusa dalle Paralimpiadi: cosa ne pensate?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Skud, Sonar, 2.4 mR. Faranno la fine della Star? Sembrerebbe proprio di si. L’International Paralympic Committee ha deciso, per i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, di escludere la vela dalle discipline sportive.
LE RAGIONI DELL’ESCLUSIONE
Costi troppo alti di organizzazione dell’evento e il numero non elevato di persone con disabilità che praticano questo sport pare siano state le cause della decisione. Tra l’altro, mentre il Comitato Paralimpico votava l’esclusione ad Abu Dhabi, il presidente della Federazione Mondiale Vela per Disabili John Twomey era a regatare a Miami (come si legge nell’accorato appello di Daniele Malavolta, presidente dell’associazione Liberi nel Vento, comparso su gazzetta.it), dando, parrebbe, una bella dimostrazione di noncuranza. Che cosa ne pensate?
COSA ABBIAMO DA PERDERE
Oltre al fatto che la vela – è sempre bene ricordarlo – offre alle persone portatrici di disabilità l’opportunità, unica, di vivere il mare e lo sport senza barriere, va ricordato che in Italia abbiamo dei ragazzi forti come Marco Gualandris e Marta Zanetti, freschi di bronzo in Florida sugli Skud 18 e Antonio Squizzato, medaglia dello stesso colore all’Europeo di Valencia lo scorso anno tra i 2.4 mR.
MOBILITATI ANCHE TU!
L’ISAF (la Federvela Internazionale) ha emesso un comunicato in cui chiede a tutti i velisti del mondo di mandare un’email a sostegno della reintegrazione della vela alle Paralimpiadi: i messaggi dovranno essere inviati all’indirizzo disabled@isaf.com e saranno poi inoltrati al Comitato Paralimpico Internazionale insieme con un pacchetto completo di informazioni sulla vela paralimpica.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Chieffi – Colaninno intramontabili: sono ancora Campioni all’Europeo Star
E’ proprio vero che certi amori non finiscono mai, come quello di Enrico Chieffi, Amministratore Delegato di Slam e prima ancora manager di riferimento per Nautor Swan, per la classe Star. A Marina di Carrara, proprio nelle acque dove con
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
1 commento su “La vela esclusa dalle Paralimpiadi: cosa ne pensate?”
ciao a tutti.
volevo mandare una mail all’isaf per la questione.
cosa consigliate di scrivere?