Dopo 80 anni, i mitici J Class ritornano a regatare in Coppa America! L’associazione J Class (JCA) e l’America’s Cup Event Authority (ACEA) hanno deciso: nel 2017 alle Bermuda, sede prescelta per le fasi finali della Coppa, i J Class si sfideranno in una regata, in programma nel buco tra la fine dei playoff degli sfidanti e il match decisivo tra defender e challenger. Russell Coutts, presidente ACEA, ha dichiarato che “l’era dei J Class è universalmente riconosciuta come uno dei punti più alti raggiunti nella storia dell’America’s Cup. Negli anni ’30, queste barche erano gioielli di eleganza e ingegneria. Averle in regata alle Bermuda creerà un perfetto legame tra nuovo e antico”.
LA FLOTTA DEI J CLASS Attualmente, la flotta dei J Class comprende sette imbarcazioni, tra cui tre imbarcazioni originali: Endeavour, Hanuman, Lionheart, Rainbow, Ranger, Shamrock V e Velsheda. Un ottavo J Class sarà varato a maggio del 2015.
GUARDA LE FOTO DI JESUS RENEDO
Sharing is caring: condividilo con chi ti vuol bene
Astra, Candida e Cambria nascono come 23 metri di stazza internazionale, in alcuni casi i 23m venivano leggermente modificati per poter regatare coi J class ma oggi sono tutti tornati allo stato originale e non sono competitivi. Considera che i J Class di oggi hanno ben poco di antico, sono arnesi ultra tecnologici con carbonio e iidraulica, Cambria invece ha l’albero in legno… 🙂
possono dire qualunque cosa a favore dei nuovi multiscafi, ma l’eleganza di quei mostri è tutta un’altra cosa.
e se la tecnologia li può rendere ancora attuali, allora ben venga e ci doni queste splendide immagini.
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
5 Comments
scusatemi,sotto quali nomi sono Astra e Candida?
Astra, Candida e Cambria nascono come 23 metri di stazza internazionale, in alcuni casi i 23m venivano leggermente modificati per poter regatare coi J class ma oggi sono tutti tornati allo stato originale e non sono competitivi. Considera che i J Class di oggi hanno ben poco di antico, sono arnesi ultra tecnologici con carbonio e iidraulica, Cambria invece ha l’albero in legno… 🙂
Astra si trovava a loano pochi mesi fa.
comunque sia Astra che Candida nacquero come 23 m.s,i. e non come J-class
Good news ! More better than the stupid catamarans!
possono dire qualunque cosa a favore dei nuovi multiscafi, ma l’eleganza di quei mostri è tutta un’altra cosa.
e se la tecnologia li può rendere ancora attuali, allora ben venga e ci doni queste splendide immagini.