Velista dell'Anno, boom di voti! Avete tempo fino al 20 febbraio

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

velista20milaCi aspettavamo che i voti sarebbero stati tanti, ma non così tanti! Manca ormai poco alla chiusura della prima fase di selezioni per il Velista dell’Anno TAG Heuer 2015 (dalla nostra lista di “magnifici 100” ne resteranno 50, più 2 nominativi tra quelli “scelti dal pubblico”) e abbiamo raggiunto le 20 mila preferenze! Se non l’avete ancora fatto, votate il vostro velista preferito cliccando sul link sottostante:

VOTA IL TUO VELISTA DELL’ANNO, IL TEMPO STRINGE!

Ricordiamo che il link qua sopra è anche quello con cui accederete alle votazioni dei candidati “scelti da voi”.

tomasiniCOME STA ANDANDO?
Boom di voti e tante sorprese. Al momento in cui scriviamo (venerdì 13 febbraio) è in testa Roberto Tomasini Grinover, armatore delle barche Robertissima (Melges 32 e JV72), che ha scavalcato per pochi voti l’Este 31 Globulo Rosso dell’ingegner Sandro Burzi, protagonista di una stagione al top. Seguono due barche classiche: Il Moro di Venezia I di Massimiliano Ferruzzi, la prima della fortunata serie di barche, progettata da German Frers e Samurai, Sangermani del 1967 di Luigi Pavese. Al quinto posto, Elisabetta Fedele, specialista dell’Optimist, seguita da Matteo Miceli (in giro per il mondo a impatto zero con il suo ECO40 e Giuseppe Giuffré, armatore dell’Anno UVAI vincitore di Mondiale ed Europeo ORC con l’M37 Low Noise (che è anche al decimo posto della classifica provvisoria). Ottavo posto per il T-34 Angry Red Unitenergy e nono per Achille Onorato, argento al Mondiale Melges 20 e secondo alle Sailing Series. Tante barche, quindi. La scelta di candidare anche le imbarcazioni vincenti, motivata dal fatto che anche le barche hanno un’anima, non si è rivelata una follia!

tettamantiGLI SCELTI DA VOI
Tra i tanti candidati che ci avete indicato via mail (e che potete votarefino al 20 febbraio) si registra il dominio di Enrico Tettamanti, in giro per il mondo con il suo Kamana. Per il secondo posto (l’ultimo utile per l’inserimento in gara) c’è Robertissima III di Tomasini Grinover e Jacopo Pasini, forte interprete del match-race.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Velista dell'Anno, boom di voti! Avete tempo fino al 20 febbraio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO La “premiazione virtuale” di Bissaro-Sicouri

Li abbiamo raggiunti, targhe alla mano e li abbiamo premiati. Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri ricevono direttamente a Malcesine, mentre sono impegnati per la Olimpic Week gardesana, il premio di Velisti dell’Anno 2015 (con tanto di vallette). L’audio è un

Torna in alto