Pubblicamente riconosciuto come il J Class più bello mai costruito al mondo, Endeavour è stato da poco messo in vendita. E quale momento migliore di questo nel quale la classe, regina dei campi di regata, sta vivendo una seconda giovinezza? L’ultima volta che Endeavour è stato avvistato in acqua per partecipare a una regata è stato nel 2012 durante la St Barths Bucket con il mitico numero velico JK4. Il prezzo? 20 milioni di euro.
UN PO’ DI STORIA…
Come abbiamo detto, Endeavour è il J Class più famoso al mondo, protagonista della sfida di Coppa America del 1934 quando, in qualità di sfidante inglese, di proprietà di Sir Thomas Sopwith, perse contro il defender americano Rainbow di Harold Vanderbilt. Scampato alla demolizione negli anni Quaranta, è stato anche uno dei più azzardati e importanti restauri del Novecento. Nel 1984 la miliardaria americana Elizabeth Meyer rilevò infatti questo scafo in metallo, ridotto a relitto, presso l’Isola di Wight e lo sottopose a un refitting durato cinque anni, iniziato a Southampton e conclusosi presso il cantiere olandese Royal Huisman con il coinvolgimento dello studio dell’architetto Gerard Dijkstra. Da quel momento ha cominciato a partecipare a tutti i raduni in Meditrraneo, Nord Europa e oltreoceano. Nel 2008 è stato in Cina in occasione delle Olimpiadi.
I DATI DELLA BARCA
Lung. 39,56 m
Larg. 6,80 m
Pesc. 4,8 m
Anno di costruzione 1934; Refitting totale 2012
Design esterno: Charles E. Nicholson
Costruttore: Camper&Nicholsons
Scafo in acciaio
4 cabine