Bissaro-Sicouri, un altro trionfo per gli "ingegneri volanti"
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ancora loro. I due ingegneri volanti, i fenomeni indiscussi della classe mista Nacra 17. Ancora loro, la nostra speranza più concreta di medaglia in vista di Rio 2016. Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri vincono in grande stile la tappa di Miami dell’ISAF Sailing World Cup, confermandosi i più forti specialisti al mondo a bordo di questo catamarano.
VITTORIA ANTICIPATA
I due, neo Fiamme Azzurre, hanno trionfato con una giornata di anticipo:sono 26 infatti i punti che li separano dagli inglesi Saxton/Groves, e visto che la medal race assegna un massimo di 20 punti Vittorio e Silvia hanno la vittoria già in tasca. E si tratta della replica dell’anno scorso: anche all’inizio del 2014 i due avevano iniziato la loro cavalcata vincendo nelle acque di Miami. La ranking list mondiale Nacra 17 li vede sempre di più al comando.
GLI ALTRI ITALIANI IN MEDAL
Attenzione però. Occhi puntati anche sugli altri atleti azzurri che oggi hanno molto da giocarsi in medal race. Giulia Conti e Francesca Clapcich si trovano al secondo posto tra i 49er FX, Flavia Tartaglini è terza sugli RS:X femminile, Mattia Camboni è ottavo nel maschile, Michele Paoletti è decimo tra i Finn. Forza ragazzi!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Chieffi – Colaninno intramontabili: sono ancora Campioni all’Europeo Star
E’ proprio vero che certi amori non finiscono mai, come quello di Enrico Chieffi, Amministratore Delegato di Slam e prima ancora manager di riferimento per Nautor Swan, per la classe Star. A Marina di Carrara, proprio nelle acque dove con
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e