Moratti presidente di Luna Rossa, un pesce d'aprile che però…
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si trattava ovviamente di un pesce d’aprile la notizia che abbiamo pubblicato questa mattina che strillava un Massimo Moratti nuovo patron di Luna Rossa, dopo l’abbandono di Bertelli. La news era condita da alcuni indizi che accrescevano ulteriormente i sospetti di una bufala: la sparata su Mourinho team manager, la fantomatica tv inglese “Grey Mullet Channel”, letteralmente “Canale Cefalo”, un richiamo al pesce. Alcuni ci sono cascati, altri hanno mangiato la foglia, la Gazzetta dello Sport ci ha citato in un articolo sui “pesci” più divertenti del giorno.
PESCE D’APRILE? SI, MA…
Ma adesso, dopo che in Coppa America si è deciso di abbandonare l’idea degli AC62 in virtù di barche più piccole, scelta che aveva visto Patrizio Bertelli e Luna Rossa i più strenui oppositori, un effettivo abbandono da parte dell’imprenditore toscano potrebbe arrivare sul serio. Più che un pesce d’aprile, una vera beffa per l’Italia, visto che l’uscita di Luna Rossa dalla Coppa potrebbe compromettere l’evento delle AC World Series previsto a Cagliari dal 4 al 7 giugno…
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Coppa America, Ineos licenzia Ben Ainslie. Cosa è successo
I panni sporchi si lavano in casa, si dice, ma evidentemente questo detto oltre la Manica non è conosciuto: e così volano letteralmente gli stracci, tra il magnate del petrolio e capo di Ineos Britannia Jim Ratcliffe e quello che
Sail GP: team Australia vince ancora. L’Italia migliora ma è solo sesta
Se qualcuno cerca emozioni forti da una regata, consiglio davvero di andarsi a vedere le prove del SailGP che si sono disputate oggi ad Auckland (in realtà questa notte essendo la NZ 12 ore avanti). Questi F50 sono davvero sorprendenti
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era