Si è da poco conclusa la Governor’s Cup Race: la regata che ogni due anni parte dal Sudafrica (Simon’s Town) e arriva all’isola di Sant’Elena (Jamestown) e lunga 1.700 miglia (1.200 in più del Fastnet). L’aspetto intrigante è che Sant’Elena è raggiungibile, al momento, solo via mare (sembra che il primo aeroporto verrà inaugurato nel 2016): ed è per questo motivo che quest’isola era stata scelta come meta ideale per l’esilio di Napoleone, che qui fu condotto nel 1815 dopo la sconfitta di Waterloo e qui rimase fino alla sua morte nel 1821. Ma veniamo alla vela: le condizioni meteo di quest’anno hanno messo alla prova gli equipaggi (suddivisi in tre categorie: regata, crociera e multiscafi) facendo registrare fino a 50 nodi lungo le prime miglia e poi trasformando la regata in un fine gioco strategico tra imprevedibili salti di vento.
VINCITORE OVERALL UNA BARCA AUTOCOSTRUITA: UN DUDLEY DIX 38
Il vincitore in tempo reale è stato Black Cat, un Dudley Dix 38, una barca del 1995 autocostruita in compensato marino e resine epossidiche con il metodo Radius Chine. Linee moderne, sbalzi molto corti, una prua molto fine all’altezza del galleggiamento, leggere sezioni a V e una poppa decisamente potente. Le forme di carena sono modellate per permettere alla prua di alzarsi con l’aumento della velocità così da favorire la planata. Lo scafo ha una moderata larghezza e una svasatura ben adeguata per avere una stretta superficie al galleggiamento, una ridotta resistenza e una buona comodità in mare. L’immersione della versione da regata è di 2,25 metri, ma come opzione può essere messa una chiglia meno profonda per un uso più crocieristico. Sottocoperta troviamo il motore posizionato a mezza barca (posizione ideale per i lavori di manutenzione e per avere il peso al centro), Tre cabine matrimoniali, ampi spazi per lo stivaggio (essendo concepito per regate oceaniche deve contenere provviste e dotazioni per l’equipaggio per 4 o 5 settimane). In Oceano queste sono le medie della barca: 248 miglia in 24 h con velocità medie tra i 13 e i 17 nodi.
SCHEDA TECNICA
Lung. 11,50 m
Larg. 3,40
Pesc. 2,25
Disloc. 4.750 kg
Il necessario per autocostruirsi la barca è venduto in Italia da www.nautikit.com