Luna Rossa: mai stati così vicini a vincere la Coppa America

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

LunaRossaAC45Venezia12cb_11971-e1420474969288Max Sirena, lo skipper di Luna Rossa, è sicuro: nella corsa per la  vittoria della prossima Coppa America che si correrà alle Bermuda a  giugno 2017, ci sarà anche l’Italia.

Lo ha dichiarato al quotidiano Repubblica precisando che ci sarà tanta tecnologia made in Italy  perchè: “Abbiamo tirato a bordo il meglio dell’Italia. Sono andato  personalmente a cercare ovunque le migliori tecnologie possibili. Ed è  incredibile il patrimonio di risorse e conoscenze che ha l’Italia”. A  Pula, due passi dalla base di Luna Rossa a Cagliari, hanno stretto un  accordo con Crs4, un centro di calcolo che praticamente non ha eguali  nel mondo, dove stanno simulando le migliori soluzioni per il nuovo  catamarano di 62 piedi (19 metri). E cita anche un’azienda pavese con  cui: “stiamo progettando orologi-computer di bordo. Dispositivi  pazzeschi che forse un giorno troveranno anche uno sbocco commerciale.  Quando sono entrato sembrava di stare alla Nasa”.

A proposito del team che teme di più, a Sirena fanno paura gli inglesi  e spiega perchè: “I più temuti, forse, sono gli inglesi. Un po’ per  via di Ben Ainslie  –  il cui ruolo nella rimonta di Oracle su New  Zealand è universalmente riconosciuto  –  un po’ perché dietro la  sfida britannica si è schierata da qualche tempo direttamente la  famiglia reale, dietro l’immagine di Pippa Middleton; e da quel giorno  hanno fatto razzia di sponsor, investimenti e persone. Sirena ne sa  qualcosa perché a un certo punto aveva provato a portare a Cagliari  Adrian Newey, il genio dell’aerodinamica della Formula Uno. Ma questi  prima di rinunciare alla vela e rinnovare il contratto con la Red Bull  aveva già ricevuto sufficienti pressioni in Inghilterra per declinare  la proposta made in Italy. Non è detto che sia un male, comunque.  Quando ti affidi a un designer così famoso hai molte opportunità ma  corri anche il rischio di prendere strade sbagliate”.

Riguardo alle polemiche sul team detentore della Coppa America, quelli  di Oracle, Sirena spende parole di distensione: “Dopo la rinuncia del  team Australia, che era stato scelto in un primo momento dal defender  americano come challenger of the record (il primo degli sfidanti,  quello con cui discutere delle regole che, in Coppa America, vengono  comunque alla fine decise sempre dal detentore), si è deciso di  modificare la struttura della competizione, e le regole adesso vengono  decise (più o meno) tutti insieme, come se si trattasse di una sorta  di lega. In questo modo è tutto più armonioso e funzionale. “E’ stata  un’ottima cosa. Russel Coutts  (l’uomo che gestisce Oracle insieme a  Ellison) è un uomo intelligente. Si è accorto che continuando per  quella strada non sarebbero andati distante. E ha cambiato tutto.  Certo, funziona adesso perché siamo lontani dalla competizione,  bisogna vedere come arriveremo quando saremo alla vigilia. Ma se il  grosso lo decidiamo ora, allora sono certo che andrà tutto bene”. L’intervista si conclude con una certezza: “”Raramente una sfida  italiana si è avvicinata a una Coppa America con queste premesse.  Vogliamo vincere, possiamo farlo, e faremo di tutto per riuscirci”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Luna Rossa: mai stati così vicini a vincere la Coppa America”

  1. Thank you sharing most of these wonderful threads. In addition, the perfect travel plus medical insurance approach can often reduce those issues that come with travelling abroad. A new medical emergency can in the near future become extremely expensive and that’s bound to quickly impose a financial weight on the family’s finances. Setting up in place the perfect travel insurance package deal prior to leaving is definitely worth the time and effort. Cheers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!

Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e

Torna in alto