Tra Santa Margherita e Portofino si va… Outdoor
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Società sportiva con sede a Niasca, nella baia di Paraggi, ovvero proprio a metà strada tra Portofino e Santa Margherita Ligure, Outdoor Portofino promuove da sempre gli sport acquatici e le attività di educazione ambientale legate all’Area Marina Protetta che si allunga proprio sul magnifico promontorio ligure. Partner ideale insomma per la terza edizione del TAG Heuer VELAFestival, in programma a Santa Margherita dal 7 al 10 maggio. E infatti è stato appena siglato l’accordo che prevede l’attiva, non potrebbe essere altrimenti, partecipazione di Outdoor Portofino alla grande festa della vela e del mare, edizione 2015. Specializzata nell’organizzazione di diverse attività sportive e naturalistiche “sopra e sotto” il Monte di Portofino, la società realizza da anni escursioni in kayak, SUP e barca a vela, snorkeling tour, scuola di kayak e SUP, scuola di windsurf e di vela, corsi di nuoto e apnea, scuola di natura per bambini e team building. In particolare poi proprio dal 2015 la Scuola Vela di Outdoor Portofino si svilupperà per la prima volta con corsi diversificati per bambini, ragazzi e adulti.
DIVERTIRSI, IMPARARE E… VINCERE
Così, in occasione del TAG Heuer VELAFestival 2015, Outdoor Portofino gestirà le attività che si svolgeranno al Beach Village presso i Bagni Sirena, mettendo a disposizione i propri istruttori e il suo staff qualificato per regalare ai visitatori prove gratuite di kayak, SUP e windsurf (queste ultime si svolgeranno tutti i giorni tranne il sabato). E nel pomeriggio di domenica 10 maggio, tra le 14 e le 18 (orario da confermare), la società sportiva di Paraggi organizzerà la prima edizione dei “Water Games di Outdoor Portofino”, una vera e propria gara amatoriale per kayak e SUP che andrà in scena per il pubblico del VELAFestival, nello specchio d’acqua di fronte ai Bagni Sirena e al Beach Village. Essendo una competizione amatoriale allora sarà aperta a tutti coloro che vorranno mettersi in gioco e divertirsi, lanciandosi in una forma di competizione sana ed entusiasmante che metterà insieme la passione di bambini, ragazzi e adulti. E alla fine dei “Water Games” verranno stilate diverse classifiche di merito e sarà organizzata una coinvolgente premiazione.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
LAST CALL Puoi ancora iscriverti alla VELA Cup Toscana (26-28 maggio)
Mancano meno di 48 ore al via della VELA Cup Toscana, prima tappa del circuito di regate più divertente d’Italia. Sono veramente tanti i velisti e gli appassionati che ci aspettano a Marina Cala de’ Medici per un fine settimana
Manca una settimana alla VELA Cup Toscana. Scopri gli iscritti!
Manca solo una settimana (26/28 maggio) alla prima tappa della VELA Cup a Marina Cala de’ Medici e sono già 60 le imbarcazioni iscritte. Una tappa speciale, da non perdere, perché ci sarà anche il VELAFestival: la grande festa della vela,
VELAFestival, è qui la festa! Ecco cosa ti aspetta (26/28 maggio)
Come un salone nautico, ma molto meno “formale”. Lungo le banchine del Marina Cala de’ Medici, dal 26 al 28 maggio, torna il VELAFestival assieme alla VELA Cup, una grande festa della vela e del mare, in un luogo fatto
Pasqua coi tuoi, VELA Cup con chi vuoi. Già tanti iscritti in Toscana!
Dal 26 al 28 maggio ti aspettiamo al Marina di Cala de’ Medici per la prima tappa della VELA Cup, il circuito di regate aperte a tutte le barche e a tutti velisti (sportivi e non). La prima tappa del