Novità tra le barche CULT: arriva Melisande, 9 metri in teak del 1928

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Melisande - Regate AIVE Le Grazie 2010
Un nove metri in teak costruito nel 1928 sull’Isola di Wight. Questa imbarcazione è nata in Inghilterra per opera dell’ingegnere navale Alfred Westmacott, titolare dal 1904 del cantiere Woodnuts, sull’isola di Wight. La sua specializzazione erano le imbarcazioni di piccole e medie dimensioni, molte delle quali con la poppa a canoa, come Melisande. La barca è stata costruita quasi interamente con legno di teak, di cui è composto anche il robusto fasciame. Nel 2006 il cutter ha ricevuto il premio Mopi, riconoscimento istituito dal fiorentino Francesco Barthel, armatore dello sloop classico Mopi, consegnato all’armatore che fosse riuscito a fornire la più ampia e dettagliata documentazione storica della propria barca. Anche Melisande, del milanese Edoardo Szego, è stata immortalata in un acquarello, riprodotto in serie limitata, realizzato dalla pittrice di barche genovese, Emanuela Tenti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto