Sono tra le derive sportive di maggior successo degli ultimi anni. Stiamo parlando della gamma RS Sailing, che sarà presente ancora una volta al TAG Heuer VELAFestival (Santa Margherita Ligure, dal 7 al 10 maggio). Una gamma lanciata negli anni ’90 da due ragazzi inglesi con la passione per la vela e l’ambizione di utilizzare i più recenti sviluppi di design e tecnologia per produrre barche.
Il resto , come si suol dire , è storia. Dopo il successo immediato nel Regno Unito la gamma si è progressivamente ampliata, conoscendo una crescita rapidissima e ha vinto diversi premi di design di tutto il mondo .
RS Sailing ha la sua base vicino alla costa meridionale del Regno Unito, vicino a quella Mecca della vela che è Southampton.
Gli stessi due ragazzi che hanno iniziato l’avventura sono ancora coinvolti e molti membri del nostro team sono stati con RS fin da giovani. A oggi oltre il 50% delle barche RS sono vendute al di fuori del del Regno Unito e hanno conosciuto una diffusione notevole anche in Italia, dove sono distribuiti dalla BoatTech.
IL SUCCESSO DELL’RS FEVA
Classe riconosciuta e internazionale ISAF, Dinghy of the Year negli USA, Coup de Coeurs in Francia, barca doppia più venduta al mondo degli ultimi anni, classe junior RYA inglese, classe riconosciuta FIV inserita nel progetto Under 16… Una lista di riconoscimenti senza fine dappertutto. Con più di 5000 barche vendute, RS Feva è a livello mondiale il nuovo punto di riferimento nelle classi giovanili. Lungo 3,64 metri e largo 1,42, è disponibile con una randa XL di 6,5 metri quadri, oppure una da 5,5 terzarolabile.