In allegato a 15,90 euro (guida più rivista) in edicola con il Giornale della Vela di aprile trovate la nuova e aggiornata guida nautica illustrata “Grecia e Turchia, Corinto, Peloponneso, Attica e Pireo, Creta, Tessaglia e Calcidica, Sporadi e Cicladi, Rodi e Dodecanneso, Costa Turca“, utilissima in navigazione, da integrare con il GPS cartografico e vi garantisce una crociera più comoda, sicura, informata e divertente. Ecco cosa vi offre nelle sue 206 pagine di grande formato:
GRECIA E TURCHIA IN GENERALE
La mappa Grecia e della Turchia divisa in otto zone di navigazione con le nozioni generali dei coste e isole.
ITINERARI
Con centinaia di foto e in più tutte le informazioni per mangiare bene e cosa visitare nell’entroterra di:
Da Patrasso a Corinto: l’Oriente
Peloponneso: in rotta verso il centro della Grecia
Attica: sul mare degli dei
Creta: isola da scoprire
Grecia nord-est: in rotta a settentrione
Evia e Sporadi: isole per tutti i gusti
Cicladi e Dodecanneso: tra infiniti approdi
Turchia: ai confini dell’Europa
In più per ogni itinerario, luogo e porto troverete: la guida alla crociera – le info meteorologiche – i bollettini – le distanze dalle principali località – cosa vedere assolutamente.
PORTI & MARINA
Tutti i porti e le marine dell’isola corredate di foto satellitari e le coordinate GPS, descrizione degli ormeggi, pregi e difetti, VHF e numeri di telefono per prendere contatto.
BAIE&APPRODI
Qui sono invece indicate tutte le baie più belle comprese nella zona di mare della quale si parla (tratto di costa, isola grande o minore). Non
mancano neppure riferimenti fotografici di precisione e consigli sulle spiagge più belle.
VEDERE A TERRA
Sono le pagine dove trovate tutti i luoghi più belli da visitare una volta sbarcati a terra, nella vicinanze. Vi raccontiamo di musei e aree archeologiche, di chiese e castelli, ma anche di parchi naturali e riserve marine.
TAVOLI&TAVOLINI
È l’ultima parte di ogni destinazione ma non certo la meno importante, poiché in essa sono contenute le informazioni sui migliori ristoranti e sui locali da non perdere. Inoltre ricette “da barca” e cibi tipici da provare.