Sali a bordo con i più grandi navigatori di ogni tempo

Ape_avventureCi sono avventure che vale la pena raccontare e ricordare. Per questo abbiamo attinto al nostro archivio storico e abbiamo selezionato storie di personaggi e navigazioni che hanno fatto la storia della vela. Ve le raccontiamo con immagini straordinarie e testi esclusivi nel nostro nuovo numero speciale “Avventure e miti nei mari del mondo”. Da Jack London a Giovanni Soldini, passando per Moitessier, Tabarly, Robin Knox-Johnston e Peter Blake, tutti i più grandi miti del mare sono raccolti per la prima volta in un unico volume speciale, che trovate a 7,50 euro in edicola e qui sul nostro sito e in versione digitale per smartphone e tablet su Apple Store e Google Play, arricchita di tantissimi video e filmati d’epoca.

LA GRANDE SFIDA DELL’UOMO
Schermata 2014-12-16 a 10.45.39“E’ la natura l’elemento che può fare la storia e che può mettere gli uomini sull’altare o distruggerli”.
Parole di Thomas Coville, uno dei migliori navigatori francesi di oggi. Una sfida, quella tra l’uomo e la natura, che è dentro ognuno di noi. E che ci spinge a superare limiti apparentemente invalicabili, come quelli che si sono trovati ad affrontare i grandi navigatori che vi presentiamo in questo numero speciale. Una storia di esplorazioni, di ricerca dell’ignoto, come quella di Joshua Slocum, il primo uomo capace di circumnavigare da solo il globo a bordo di una vecchia barca usata per la pesca delle ostriche. Era il 1898.

Schermata 2014-12-16 a 10.41.06Il Millenovecento si apre invece con la grande corsa ai Poli, segnata da quella che, ancora oggi, è considerata una delle più incredibili imprese veliche della storia, quando Ernest Shackleton fu capace di navigare su una scialuppa di sette metri per ottocento miglia in Antartide, salvando la vita a tutto il suo equipaggio, rimasto ad attenderlo su uno scoglio in mezzo all’oceano del Sud. Dopo la Seconda Guerra Mondiale è invece l’aspetto sportivo a prevalere anche in mezzo agli oceani: il mondo scopre grandi navigatori, Moitessier, Knox-Johnston, Tabarly, solo per fare alcuni nomi. E gli italiani? Ne abbiamo scelti tre, che i modi completamente diversi hanno segnato la nostra “vita velica”: c’è chi ha trionfato (e non solo) alle Olimpiadi, come Agostino Straulino, chi ha circumnavigato il globo su una barca di sei metri, come Alessandro Di Benedetto e chi, da vent’anni, è considerato il più forte oceanico italiano, Giovanni Soldini. Buona navigazione!

CHI SONO I NAVIGATORI CHE TROVATE IN QUESTO NUMERO SPECIALE
Joshua Slocum, Il primo intorno al mondo – Jack London, La superiorità di chi va in barca – Ernest Henry Shackleton, L’implacabile – Agostino Straulino, L’italiano più grande di tutti – Francis Chichester, Il pioniere – Anime Perse, La prima folle regata intorno al mondo – Robin Knox Johnston, Master&Commander – Bernard Moitessier, Il sognatore – Eric Tabarly, Il Dio delle onde – Peter Blake, L’immortale – Giovanni Soldini, L’instancabile – Alessandro Di Benedetto, Il filosofo.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Copertina Vela marzo

Cosa trovi sul numero di marzo 2023 del Giornale della Vela

Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di marzo (il numero 528, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOs, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima Fatti un regalo: abbonati al GDV! È il

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*