Da oltre venticinque anni l’azienda di Forlì è leader del mercato grazie alla continua evoluzione tecnologica e all’uso di materiali innovativi.
Il marchio BAMAR rappresenta una realtà fondante del mondo della nautica moderna ed è presente sul mercato da oltre 25 anni con l’obiettivo di innovare il rapporto tra uomo, mare e vela, attraverso l’introduzione di una attrezzatura tecnologicamente avanzata in grado di rendere automatiche le operazioni di navigazione. Nel settembre 2012 il marchio BAMAR viene acquisito dalla ZATTINI GROUP srl, azienda con elevate capacità produttive, grazie ad un parco macchine CNC tecnologicamente avanzate. L’innovazione è il tratto distintivo del Marchio che oggi è leader nel settore dei sistemi di gestione delle manovre di bordo, sistemi avvolgibili per le vele, sistemi idraulici, elettrici ed accessori. Affidabilità, performance ed estetica coesistono grazie a materiali innovativi e scelte produttive inedite. L’esperienza ha permesso una costante evoluzione nella direzione dell’“easy sailing”. Grazie alla tecnologia innovativa, cura del design e versatilità di utilizzo, i prodotti BAMAR trovano applicazione anche nelle creazioni architettoniche e d’arredo più all’avanguardia. I sistemi avvolgibili, manuali ed elettrici, che comunemente vengono utilizzati a bordo di imbarcazioni, possono contribuire a realizzare opere uniche come la Bolla, ideata dall’’architetto Renzo Piano in occasione del G8 di Genova. Per tale progetto sono stati utilizzati gli avvolgifiocchi elettrici BAMAR che consentono il movimento delle vele issate all’interno della struttura. L’engineering ZATTINI GROUP oggi sviluppa progetti CAD ad alto contenuto tecnologico ed è impegnato nella sperimentazione di nuovi materiali e soluzioni in grado di ovviare ad ogni possibile imprevisto di navigazione. Il complesso studio sui materiali e sulla resistenza dei componenti permette di diminuire i pesi e di fornire al progetto un’ulteriore garanzia di prestazioni e sicurezza. La validità delle innovazioni BAMAR è testimoniata dai riconoscimenti ottenuti in prestigiose sedi internazionali e da test in mare su barche da regata che diventano severissimi banchi di prova. BAMAR è infine titolare del Brevetto Internazionale RollGen, il rivoluzionario sistema che permette di avvolgere vele non inferite. www.bamar.it
IDEE NATE PER RENDERE LA VITA A BORDO SEMPRE PIU’ COMODA
Avvolgitori Manuali Strutturali – Rlg Evo S Nuovo avvolgitore per stralli strutturali, evoluzione del già noto e brevettato sistema RollGen. Questa recentissima novità è caratterizzata da un tamburo strutturale a cima contenitiva da utilizzare in abbinamento a stralli NO TORSION. Leggero, basso e funzionale: caratteristiche ottenute grazie all’utilizzo di materiali come Ergal e acciaio 17-4PH. Realizzato “da pieno” grazie all’impiego di macchinari CNC, utilizza cuscinetti ad alto carico per garantire un perfetto scorrimento. La gamma è composta da 5 taglie 3, 5, 8, 10, 15 T. Questa nuova tipologia di avvolgitori trova largo impiego su barche “race” come Class 40, Open 50, Imoca 60, ma il suo utilizzo non è riservato esclusivamente a barche estremamente performanti. Viene infatti adoperato spesso per realizzare avvolgitori di trinchetta per stralli removibili che rendono più leggeri e funzionali i piani velici che prevedevano in passato pesanti e non removibili stralli in inox con profili rigidi.
Avvolgitori di prua elettrici L’EJF nasce da una combinazione fra tecnologia e design. L’evoluzione della tecnologia nel settore della vela è sempre più rivolta verso meccanismi servoassistiti di altissima qualità, performance e affidabilità. BAMAR propone questa nuova linea di avvolgitori elettrici che garantiscono prestazioni uniche, capacità di tiro maggiori, manutenzione ridottissima, semplicità nelle installazioni. L’avvolgimento reversibile è basato su un meccanismo epicicloidale ad alto rendimento, mentre un freno elettro-magnetico (E/M) ne garantisce il blocco meccanico, sia dopo il completo avvolgimento che in posizione vela terzarolata. La forma del corpo della motorizzazione, ricavato da pieno in Ergal, è estremamente compatta creando un’estetica innovativa e funzionale. LL’innesto emergenza manuale è su ambo i lati della motorizzazione e non ruota durante il normale funzionamento elettrico a tutto vantaggio della praticità e della sicurezza. La gamma è composta da tre taglie per stralli sia in fune che in ROD da Ø12 (-22) a Ø28 (-91).