“Costruire una barca e costruire un violino, o un violoncello, è abbastanza la stessa cosa. Perché la barca è un ventre, o un orecchio forse, in cui risuona tutto il mondo circostante”. E ancora: “La barca riconosce subito gli uomini che non fingono. Ci sei, non ‘ci fai’. Una dimensione assolutamente concreta”. A parlare è il famoso giornalista e scrittore triestino Paolo Rumiz, voce narrante in un breve ed emozionale documentario (realizzato da APZ Media) dedicato alla sua città natale, al mare e alla vela. Immancabile il riferimento alla Barcolana, “un gigantesco evento collettivo”.
GUARDA IL DOCUMENTARIO
LA “VISION”
Scrivono i ragazzi di APZ sul loro blog: “Quest’anno l’organizzazione della Barcolana ha deciso di festeggiare i 46 anni anni della regata costruendo in sole due settimane una nuova imbarcazione a vela in legno. Ci hanno contattato per realizzare un documentario breve che raccontasse la storia e soprattutto lo spirito di questa regata.
Abbiamo deciso che non doveva essere semplicemente il video di una regata come tante, voleva essere la narrazione di cosa sta dietro a un evento come Barcolana. Volevamo scendere più a fondo, catturare i dettagli, le emozioni e le sensazioni di tutti coloro che si sentono legati in qualche modo alle barche a vela, al mare, alla propria città. Che siano adulti o bambini, professionisti o amatori, regatisti, tifosi o osservatori. Una grande responsabillità, per la tradizione di questo evento, un appuntamento carico di storia e significati”.
LA COSTRUZIONE DELLA BARCA
“La costruzione della barca di legno” – proseguono – “durante questa edizione della Barcolana è stata affidata al cantiere Alto Adriatico di Monfalcone e al maestro d’ascia Mario Mallardi, un vero artista. E’stato un grande piacere lavorare con lui e il suo team. Le parole di Mario, durante i discorsi con lui, sono state un’ importante fonte di ispirazione”. Ed è nato un altro bel video.
SHIPWRIGHT – COME NASCE UNA BARCA
1 commento su “VIDEO L’anima delle barche secondo Paolo Rumiz”
Pingback: Spigola, storia di una barca a tempo di record