VIDEO L’anima delle barche secondo Paolo Rumiz

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

barcolana“Costruire una barca e costruire un violino, o un violoncello, è abbastanza la stessa cosa. Perché la barca è un ventre, o un orecchio forse, in cui risuona tutto il mondo circostante”. E ancora: “La barca riconosce subito gli uomini che non fingono. Ci sei, non ‘ci fai’. Una dimensione assolutamente concreta”. A parlare è il famoso giornalista e scrittore triestino Paolo Rumiz, voce narrante in un breve ed emozionale documentario (realizzato da APZ Media) dedicato alla sua città natale, al mare e alla vela. Immancabile il riferimento alla Barcolana, “un gigantesco evento collettivo”.

GUARDA IL DOCUMENTARIO

LA “VISION”
Scrivono i ragazzi di APZ sul loro blog: “Quest’anno l’organizzazione della Barcolana ha deciso di festeggiare i 46 anni anni della regata costruendo in sole due settimane una nuova imbarcazione a vela in legno. Ci hanno contattato per realizzare un documentario breve che raccontasse la storia e soprattutto lo spirito di questa regata.

Abbiamo deciso che non doveva essere semplicemente il video di una regata come tante, voleva essere la narrazione di cosa sta dietro a un evento come Barcolana. Volevamo scendere più a fondo, catturare i dettagli, le emozioni e le sensazioni di tutti coloro che si sentono legati in qualche modo alle barche a vela, al mare, alla propria città. Che siano adulti o bambini, professionisti o amatori, regatisti, tifosi o osservatori. Una grande responsabillità, per la tradizione di questo evento, un appuntamento carico di storia e significati”.

LA COSTRUZIONE DELLA BARCA
“La costruzione della barca di legno” – proseguono – “durante questa edizione della Barcolana è stata affidata al cantiere Alto Adriatico di Monfalcone e al maestro d’ascia Mario Mallardi, un vero artista. E’stato un grande piacere lavorare con lui e il suo team. Le parole di Mario, durante i discorsi con lui, sono state un’ importante fonte di ispirazione”. Ed è nato un altro bel video.

SHIPWRIGHT – COME NASCE UNA BARCA

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “VIDEO L’anima delle barche secondo Paolo Rumiz”

  1. Pingback: Spigola, storia di una barca a tempo di record

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO Un rientro in porto da leoni

Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA

Nove mete dove navigare almeno una volta nella vita

Stanchi delle solite zone di navigazione? Volete provare qualcosa di diverso? Ci sono luoghi che, per gli appassionati di vela, hanno qualcosa di magico. Alcuni sanno di avventura estrema, come la Penisola Antartica, altri si rifanno alla grande tradizione Made

Torna su

Registrati



Accedi