La porta verso nuovi mondi da esplorare? Si chiama cargo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Polinesia, Micronesia, Melanesia. Nuova Zelanda, Sud est Asiatico. Luoghi affascinanti che, probabilmente, avete sempre sognato di visitare in barca. E allora, perché no? Guardate questa immagine: sembra un’accozzagli di barche che si sono scontrate in mezzo al mare. Ma un esame più attento rivela che sono in realtà imbarcate su un cargo che le trasporta dall’Europa verso il Pacifico del sud.
E’ infatti boom di armatori europei (e americani) che decidono di spostare la propria barca in Pacifico per poi esplorare i mari dell’altra parte del pianeta, lasciando di volta in volta la barca a stazionare in un posto diverso. Il costo iniziale del cargo rientrerà negli anni, quando dovrete solo preoccuparvi dei voli e delle tariffe di ormeggio infinitamente più economiche rispetto a quelle in Mediterraneo (invece che affittare la barca in loco): non è una buona idea?
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Un rientro in porto da leoni
Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA
“Suorza”, “Porgi l’altra randa”, “con…vento”: ecco cosa vi siete inventati su questa foto
E’ proprio vero che (per fortuna), il mare è di tutti e per tutti. Abbiamo scovato questa singolare foto sul web (QUI), e ci siamo divertiti a chiedervi su Facebook di inventare una didascalia. Si è generato un cosiddetto “flame”
Nove mete dove navigare almeno una volta nella vita
Stanchi delle solite zone di navigazione? Volete provare qualcosa di diverso? Ci sono luoghi che, per gli appassionati di vela, hanno qualcosa di magico. Alcuni sanno di avventura estrema, come la Penisola Antartica, altri si rifanno alla grande tradizione Made
CIAK… (CI) SI GIRA! Le più spettacolari scuffie dei giganti del mare.
Stavamo riguardando la scuffia in Atlantico di Lionel Lemonchois e Roland Jourdain alla Transat Jacques Vabre (poi recuperati in elicottero, trovate qui il video) e questa ci ha fatto ricordare non solo che un incidente analogo, con la stessa barca, era
4 commenti su “La porta verso nuovi mondi da esplorare? Si chiama cargo”
Buonasera,
desidero sapere i costi per imbarcare la barca a vela di 10 metri dalla Sicilia
grazie
ciao francesco, di che parte della Sicilia sei?
io sono di CT centro… 😉
È un ottima idea!
Potreste approfondire dando qualche nome o contatto delle compagnie di cargo che effettuano questo servizio. Da dove per dove. Un idea dei costi per trasportro e per ormeggio.
Grazie,
Matteo
sara anche una bella idea . ma a me , per portare un 37 ” da NY a Valparaiso (cile) , hanno chiesto la bellezza di 21’000 usd , quasi la meta di quello che vale la barca ….sto cercando una soluzione ad hoc anche dall’ europa , ma mi sembra che i costi siano proibitivi …per quel che so , solamente se è una barca con carrello allora il trasporto puo essere RoRo e allora i costi si abbassano …