In diretta dal METS tutti i vincitori del DAME
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La giuria si è espressa. Dopo aver selezionato 45 prodotti “nominati” (rappresentanti 18 nazioni) tra 116 accessori candidati (23 le nazioni rappresentate) al DAME (Design Award Mets, il prestigioso premio per i prodotti più innovativi tra quelli presentati alla kermesse di Amsterdam), sono arrivati, categoria per categoria, i nomi dei vincitori. Il prodotto che ha trionfato overall (e in categoria 3, quella dedicata all’equipaggiamento di coperta, vele e alberi) è il Jefa Steering Traveller, che elimina la necessità di quadranti sterzo ingombranti e migliora la sensibilità della doppia timoneria sugli yacht dotati di doppia pala del timone. Particolare attenzione è stata dedicata al risparmio di spazio di installazione e peso, ed alla riduzione massima del possibile “gioco”, migliorando la manovrabilità della barca.
CATEGORIA 1 – LIFESAVING AND SAFETY EQUIPMENT
La vittoria è andata alla torcia a LED di Exposure Marine, dotata di MOB. Se gettata in acqua, accende in automatico la sua potente luce in modalità “strobe”. La giuria ha apprezzato anche la possibilità per la torcia di essere agevolmente ricaricata via USB.
CATEGORIA 2 – MARINE ELETTRONICI & MARINE RELATED SOFTWARE
In questo caso la vittoria è andata a un prodotto italiano: Glomex ha sviluppato weBBoat, il nuovo sistema integrato per la navigazione su internet 4G e Wi-Fi. All’interno del radome in ASA sono presenti, infatti, due antenne 4G diversity, un’antenna Wi-Fi, un router e un’access point che, protetti dagli agenti atmosferici, consentono di avere una connessione internet semplice e conveniente ad alta velocità sulla vostra barca in pochi minuti: basta inserire una scheda SIM (non in dotazione) nella comoda slot esterna e sarà possibile collegare in Wi-Fi o con un cavo Ethernet tutti i dispositivi internet (iPhone, smartphone, iPad,tablet, PC ..) alla rete Wi-Fi del porto o alla rete 4G. Inoltre, il router, all’interno del radome dalle dimensioni compatte (250mm/10″ di diametro e 300mm/12″ di altezza), passa automaticamenteda 4G a Wi-Fi e viceversa per avere la certezza di una connessione internet senza interruzioni e dai costi contenuti. Infine, per gestire in maniera estremamente facile e comoda il sistema integrato weBBoat Glomex mette a disposizione anche un’App per iOS e Android.
CATEGORIA 4 – INTERIOR EQUIPMENT, FURNISHING, MATERIALS AND ELECTRICAL FITTINGS USED IN CABIN
In questa categoria la vittoria è andata al piano di cottura a induzione SilKEN2 della Kenyon, dotato di un regolatore di potenza intelligente e controlli touch. L’aspetto che ha veramente colpito la giuria è il piano di silicone in grado di resistere alle più alte temperature di cucina, e che nel contempo garantisce il massimo “grip” per le pentole in uso, oltre a essere facilissimo da pulire una volta utilizzato.
CATEGORIA 5 – MACHINERY, PROPULSION, MECHANICAL AND ELECTRICAL SYSTEMS AND FITTINGS
La giuria in questa categoria ha particolarmente apprezzato la semplicità e la facilità di installazione degli EZ-Mount Battery Switches della Marinco. Invece di lavorare dal retro dell’interruttore, basterà installare la base, connettere i cavi e poi attaccare l’attuatore e la copertura.
CATEGORIA 6 – MARINA EQUIPMENT, BOATYARD EQUIPMENT AND BOAT CONSTRUCTION TOOLS AND MATERIALS
In questa categoria la vittoria non poteva non andare al Seabung (che trovate anche in vendita su Nauticplace): prese a mare e valvole, se si rompono in navigazione, rischiano di fare danni davvero grossi. Se dovete eseguire una riparazione d’emergenza in mare, invece di affidarvi al vecchio sistema del tappo di sughero nella tubatura per impedire all’acqua di entrare mentre lavorate sulla presa (un metodo non rapido e molto scomodo quando poi il tappo va rimosso), potreste optare per il più pratico Seabung. Si tratta di un’asta in gomma flessibile “Made in England” da infilare nelle tubature che ha alla sua estremità un “ombrello” che sigilla la presa e impedisce all’acqua di entrare mentre riparate la perdita
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Parasailor, la vela intelligente con cui navighi facile in tutte le andature. Come funziona, quanto costa
Abbiamo provato New Generation Parasailor, l’ultima versione della vela “magica”. VIDEO – Parasailor, il nostro test Perché magica? Perché, grazie alla sua ala integrata, rispetto alle “normali” vele può… – Può essere utilizzata da 60° di vento apparente fino alla
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per