Alla veneranda età di 75 anni, con il sestante in mano, Robin Knox Johnston è, nel momento in cui scriviamo, quarto alla Route du Rhum (classe Rhum) alle spalle di Andrea Mura a bordo di Vento di Sardegna. Una rimonta incredibile che lo ha visto passare dall’undicesimo posizione ai vertici della classifica di classe condotta al momento dalla francese Anne Caseneuve (che dovrebbe tagliare l’arrivo domani mattina). Robin Knox Johnston, un dei più grandi miti di sempre nel mondo della vela, è immortalato in questa fotografia che parla da sola. Il vero lupo di mare che si affida ancora al sestante per affrontare l’Atlantico sulla mitica rotta del Rhum che da Saint Malo lo sta portando in Guadalupa, dove dovrebbe arrivare il 25 di novembre. Il marinaio londinese, a bordo dell’Open 60 Grey Power (scafo che fu di Giovanni Soldini, al bordo del quale vinse la All Round Alone nel 1998) è l’unico che nel Golden Globe del 1968 (il primo della storia) riuscì a completare le 27.000 miglia di circumnavigazione del globo (senza scalo) in 312 giorni a bordo del suo Suhaili, il ketch di 32 piedi che si era autocostruito. Nel 1971 vinse la Cape to Rio con Peter Blake, nel 1977 trionfò in due tappe della Whitbread, nel ’94, sempre con Blake, conquistò il trofeo Jules Verne per la più rapida circumnavigazione del globo. L’ultima volta che Sir Robin Knox Johnston partecipò alla Route du Rhumfu nel 1982, a bordo del catamarano di 70 piedi Olympus ed è il più anziano velista di sempre a partecipare a questa regata che motivato così la sua decisione: “Partecipare alla Sydney to Hobart del 2013, mi ha ricordato quanto siano eccitanti le regate in oceano. Inoltre, le regate in solitario sono quelle che mi fanno sentire più a casa, perché tutto è nelle mie mani”.
IL PUNTO SUGLI ITALIANI IN REGATA
Andrea Mura (categoria Rhum) – Mura è in terza posizione, circa 60 miglia davanti a Sir Robin e a 20 miglia da Wilfrid Clerton che al momento è in seconda posizione.
Giancarlo Pedote (categoria Class 40) – Pedote è al momento in nona posizione a 470 miglia dal primo Alex Pella.
Alessandro Di Benedetto (categoria Imoca) – Nella classe che ha già visto la vittoria di Francois Gabart, Alessandro Di Benedetto occupa la sesta posizione.