Siete dei “macina-miglia” e state cercando una soluzione al problema di consumo di energia a bordo della vostra barca? Il numero dei produttori di idrogeneratori, negli ultimi anni, è cresciuto: questi dispositivi stanno rivelandosi una valida alternativa ai pannelli solari e ai generatori eolici. Scoprite cosa si trova sul mercato nella nostra rassegna.
CRISTEC – 500W AUTO-PITCH
Sviluppato e testato a bordo di Foncia nel corso del Vendée Globe, l’idrogeneratore Cristec 500W Auto-Pitch è l’ideale per chi vuole raggiungere l’autonomia energetica senza gruppi elettrogeni rumorosi, carichi di carburante, o grandi banchi batterie pesanti. A differenza degli altri generatori, presenta l’elica (dotata di pale a passo variabile) rivolta verso prua: una soluzione che, pur aumentando di poco l’attrito, consente di massimizzare il flusso d’acqua sull’elica stessa, che non è “protetta” dal piede. Prezzo: da 3.900 euro + Iva. www.abordogroup.com
WATT&SEA – CRUISING 300/600
La gamma di idrogeneratori Watt&Sea Cruising si è ampliata: il modello da 500 W è stato “uploadato” a 600 e l’azienda francese ha introdotto il nuovo 300 W (24 Ampere a 12 V). Pratici, silenziosi, in grado di generare energia anche a basse velocità, gli idrogeneratori sono disegnati in modo tale da ridurre al minimo l’attrito con l’acqua quando in funzione e sono facilmente sollevabili grazie a un sistema intuitivo di paranchi. Prezzi: da 2.900 euro + Iva. www.gegrigging.it
DUOGEN – SAIL-GEN
Il guru delle lunghe navigazioni Jimmy Cornell lo ha voluto a bordo del suo Garcia Exploration 45 (sostenendo che è in grado di produrre dai 140 ai 200 A in 24 ore): l’idrogeneratore Sail-Gen è stato studiato per dare il massimo a 5-6 nodi, la velocità media di crociera. Si compone di una lunga asta rigida in alluminio con telaio in fibra di carbonio e di un’elica (che rimane immersa a circa 30 cm di profondità grazie a una pinna dotata di un cavo che ne favorisce la risalita in superficie se si colpiscono detriti. Prezzo indicativo: 1.990 sterline. www.sail-gen.co.uk
AMPAIR – AQUAIR 100
L’Aquair 100 non sarà il massimo dell’estetica ma si tratta di un utile produttore ausiliario di energia a bordo a un prezzo decisamente vantaggioso. Un bastone munito di elica girevole è attaccato a una cima, con cui viene trainato in navigazione. Riesce a generare 5Ah a 6 nodi se trascinato a 30 metri di distanza dalla barca. Può essere usato anche come generatore eolico: una singola connessione elettrica permette infatti di montarlo su un asta o issarlo con una drizza. Prezzi: da 1.050 euro. www.kenixmarine.com
SAVE MARINE – H240 500W
Molto semplice da montare, l’H240 è indicato per barche da crociera e per velocità dai 3 ai 7 nodi: la sua particolare forma, con l’elica a 11 pale incassata in un alloggiamento circolare, gli consente di sfruttare l’effetto Venturi incanalando l’acqua e velocizzandone il flusso. Il suo braccio è libero di ruotare di 180° assecondando la rotta della barca, mantenendo l’efficienza e riducendo l’attrito. Prezzo: 3.200 euro. www.save-marine.com
1 commento su “Cinque idrogeneratori per la tua barca”
Pingback: Blog di OrmeggiOnline | Aerogeneratori e idrogeneratori, pro e contro - OO Blog