Loick Peyron, eroe per caso alla Route du Rhum
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il francese Loick Peyron a bordo del maxi trimarano Banque Populaire ha vinto la mitica Rotta del Rhum da Saint-Malo France a Pointe-a-Pitre arrivando alle 4h08’32” locali battendo il record della regata in 7 giorni 15 ore 8 minuti e 32 secondi, dopo 3542 miglia di Oceano Atlantico, migliorando di oltre due ore il primato precedente (7 giorni, 17 ore, 19 minuti e 6 secondi, stabilito nel 2006 da Lionel Lemonchois a bordo di Gitana).
PEYRON, EROE PER CASO
E pensare che per il vecchio volpone si annunciava una Route du Rhum completamente diversa: Peyron avrebbe dovuto partecipare alla Route du Rhum a bordo della gemella del trimarano Olympus con cui Mike Birch vinse l’edizione del 1978 della regata. Tuttavia il grande velista trentasettenne Armel Le Cleac’h, skipper del maxi trimarano Banque Populaire VII, si infortuna gravemente ad una mano e deve essere sostituito. Al suo posto arriva l’amico più anziano Loïck, 55 anni a dicembre. Per un “volpone” da regata come lui, la possibilità di giocarsi la vittoria su un maxi trimarano si è rivelata probabilmente ben più allettante di una sorta di “rievocazione storica”. D’altronde, nel 2012 a bordo di Banque Populaire V ha vinto il Trofeo Jules Verne (assegnato a chi circumnaviga più velocemente il mondo a vela, indipendentemente dal tipo di barca a vela impiegato: Peyron ci ha messo 45 giorni, 13 ore, 42 minuti e 53 secondi).
Dietro Peyron, nella categoria Ultime, stanno arrivando in Guadalupa anche Yann Guichard, sul maxi trimarano Spindrift 2 (il vecchio Banque Populaire V, lungo 40 metri e largo 23) e Sebastien Josse, a bordo di Edmond De Rothschild (Multi 70).
CHI E’ LOICK PEYRON
Peyron è uno dei velisti più completi e famosi in Francia: tra i suoi tanti successi, spicca il record assoluto al Fastnet del 2011 su Banque Populaire V (1 giorno, 8 ore, 48 minuti e 46 secondi) e le campagne di America’s Cup a bordo di Alinghi e Artemis oltre che numerosissime regate oceaniche.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
I “guasconi” del Vaurien pronti a invadere il lago di Bracciano
Una flotta colorata, agguerrita e felicemente chiassosa di oltre 200 velisti è pronta a invadere le acque del Lago di Bracciano (Roma) in occasione di un evento velico molto speciale: il Mondiale Vaurien 2025 organizzato dalla AS Vaurien Italia International
La flotta del Giro d’Italia a Vela 2025 sbarca a La Maddalena
Un’ottava e penultima tappa offshore assolutamente decisiva per la classifica finale del Giro d’Italia 2025 è stata quella da Cagliari a La Maddalena. “Aeronautica Militare” si conferma un grande protagonista di questo evento. Dopo il successo di Cagliari, il Giro
Italia all’Admiral’s Cup: chi sono tutti i velisti e le veliste a caccia del campionato mondiale d’altura
Preparatevi, amanti della vela! Dopo oltre vent’anni di silenzio, l’Admiral’s Cup, il leggendario “Campionato Mondiale” per nazioni della vela d’altura, sta per tornare! Dal 17 luglio al 1 agosto, le acque di Cowes si animeranno di nuovo, e l’Italia, che
Trieste – San Giovanni: QQ7 domina in ORC, tra percorsi diversi e battaglia tra i MAXI
La 64ª edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, una delle grandi classiche dell’alto Adriatico organizzata dallo Yacht Club Adriaco, si è conclusa con la netta vittoria in ORC di QQ7, ma anche con un acceso dibattito