Route du Rhum, cadono alberi. La situazione

imageSabato 8 novembre – Alle 17.30 di ieri, il britannico Conrad Humphreys, che stava partecipando alla Route du Rhum a bordo del Class 40 Cat Phones, ha contattato il comitato di regata e ha comunicato il suo disalberamento mentre era a 380 miglia ad est delle azzorre. Il velista è al sicuro all’interno della barca e sta monitorando la situazione: l’organizzazione ha immediatamente contattato il centro di soccorso marino francese che riporterà a terra Humphreys il prima possibile.

muraGLI ITALIANI
Intanto, la situazione per gli atleti azzurri è abbastanza stabile: dopo l’avaria iniziale, che lo ha costretto a uno stop forzato a Roscoff, Giancarlo Pedote ha iniziato una lenta e inesorabile rimonta. Attualmente, a 2.670 miglia dall’arrivo di Pointe-aPitre (Guadalupa), il suo Class 40 Fantastica si trova in 16ma posizione ma vista la vicinanza con le altre barche un piazzamento tra i primi dieci è ancora alla portata di mano. Alessandro Di Benedetto mantiene la sesta posizione tra gli IMOCA 60, sul suo Team Plastique. Nella categoria Rhum, Andrea Mura è ancora in testa su Vento di Sardegna: per adesso, a 2.432 miglia dall’arrivo, sembra aver pagato la sua scelta di stare più a nord rispetto alla flotta di inseguitori.

imageLÀ DAVANTI, TRA I MOSTRI SACRI
Intanto la testa della regata si avvicina molto velocemente alle coste della Guadalupa. La categoria Ultime, quella delle superbarche cavalcate dai supervelisti, avrà a breve (due giorni, tre al massimo) il suo vincitore: molto probabilmente sarà Loick Peyron sul maxi trimarano Banque Populaire VII, che è a 800 miglia dall’arrivo. Al secondo posto il MOD70 Spindrift di Yann Guichard, al terzo posto Lionel Lemonchois sul suo Prince de Bretagne.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Mini Transat: un super Luca Rosetti infiamma la prima tappa

Quando avevamo presentato la Mini Transat 2023 su queste pagine, avevamo definito Luca Rosetti come uno dei possibili outsider di quest’edizione. Forse però quello che il romagnolo sta facendo in Oceano, in queste ore al largo del Portogallo per attaccare

La vela offshore premia le donne con due eventi clou in Adriatico

Le più forti donne skipper a livello internazionale protagoniste dell’Eurosaf Female Offshore European Championship e del World Sailing Double Mixed Offshore World Championship in programma tra fine settembre e inizio di ottobre. Entrambi gli eventi fanno parte del circuito Marina

Torna su

Registrati



Accedi