Si chiama Albatros ed è una piccola deriva di 4,30 metri: prima di lanciarla sul mercato ci sono voluti cinque anni, tra studi, test in mare e prototipi che non funzionavano. Altro che Coppa America! Il suo “papà” è un’istituzione nel mondo della progettazione di barche oceaniche e da crociera: Jean-Marie Finot, a 72 anni, spera che la sua deriva possa essere prodotta in grande serie.
UNA BARCA PER TUTTI
Per garantirne la larga diffusione (è una barca consigliata per persone di età compresa tra gli 8…e gli 88 anni), Finot si è focalizzato sulla maneggevolezza, sulla stabilità e sulla ricerca delle prestazioni: il tutto cercando di contenere i costi (la barca, pronta a navigare, ha un prezzo di 7.500 euro). Lo scafo è caratterizzato da murate basse e da un baglio importante (1,95 metri): a vederlo ricorda, in miniatura, un IMOCA 60 (non a caso una delle specialità del designer francese). Non mancano gli spigoli che diventano sempre più pronunciati man mano che ci si sposta verso poppa. L’albero è in carbonio, la randa square-top e il fiocco rollabile misurano in totale 14,60 metri, il gennaker armato su bompresso telescopico è di 17 mq. Non è previsto trapezio: la particolarità sta nella deriva, in cui trovano spazio ben 31 chili di piombo (l’Albatros ha un peso complessivo di 125 kg), per agevolare al massimo l’equipaggio in fase di raddrizzamento.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza 4,30 m
Baglio max. 1,95 m
Dislocamento 125 kg
Sup. vele bianche 14,60 mq
Sup. gennaker 17 mq
Prezzo 7.500 euro
www.albatrossailing.fr