Volvo Ocean Race Flash: ai cinesi il “premio McGyver” VIDEO

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

dongfengTutto può ancora succedere in questa prima tappa della Volvo Ocean Race (da Alicante a Città del Capo): non è ancora il caso di fare pronostici. Però un “premio” lo possiamo già assegnare: il “trofeo McGyver” va all’equipaggio franco/cinese di Dongfeng Race Team, che dopo aver avuto un’avaria alla pala del timone alcuni giorni fa, ha dovuto affrontare anche i danni causati dalla rottura del sistema delle scotte del gennaker. I ragazzi si sono messi subito al lavoro per salvare la situazione riuscendo a cavarsela con solo 5 miglia perse: Charles Caudrelier e compagni mantengono così la seconda posizione, dietro ad Abu Dhabi Ocean Racing, a poco meno di 800 miglia dall’arrivo. Ecco il video dell’incidente e delle operazioni di riparazione.

QUEI MCGYVER DEI CINESI…

IL RACCONTO DELL’INCIDENTE
Questo il racconto dell’equipaggio direttamente dalla pagina Facebook di Dongfeng: “Erano da poco passate le 18 UTC quando a bordo parte del sistema delle scotte del gennaker in testa d’albero si è rotto e i forti carichi a cui era sottoposta quella cima si sono scaricati sulla parte sottovento della coperta, causando danni ingenti. Nessuno è rimasto ferito, malgrado i danni significativi all’attrezzatura di coperta. Immediatamente l’equipaggio di è messo al lavoro per creare un sistema alternativo e ritornare velocemente in regata.” Come ha spiegato il prodiere Kevin Escoffier. “Siamo un poco più lenti, perché non abbiamo la stessa configurazione di prima. Ma non molto più lenti. Stiamo pensando a come organizzarci per i prossimi giorni.”

Gli uomini di Dongfeng hanno quindi trovato un punto di fissaggio alternativo, una soluzione temporanea ma che ha permesso loro di ritornare a navigare a piena potenza. Nel corso dell’operazione, durata poco più di mezz’ora, il team ha perso circa 5 miglia visto che la velocità era scesa dai 22 nodi di media a 12. Il resto della nottata, malgrado le condizioni di vento forte e onde in coperta, è trascorsa bene e l’equipaggio è riuscito a mantenere la seconda posizione e secondo l’ultimo rilevamento delle posizioni si trova a sole otto miglia dal leader Abu Dhabi Ocean Racing.

I danni alla barca includono una ruota del timone rotta, che potrebbe essere un problema quando il team stramberà e sarà dunque costretto a timonare con l’altra ruota, avendo una visibilità delle vele ridotta. Anche un outrigger (buttafuori) è rotto, il pulpito di poppa è stato danneggiato, così come i candelieri di poppa ma non la zona della coperta su cui sono montati, e l’antenna del Satcomm C.

LA CLASSIFICA:
Posizioni alle ore 06.40 UTC di lunedì 3 novembre 2014
1 – Abu Dhabi Ocean Racing – a 855 miglia dall’arrivo
2 – Dongfeng Race Team – a 8 miglia dal leader
3 – Team Brunel – a 27 miglia dal leader
4 – Team Vestas Wind – a 60 miglia dal leader
5 – Team Alvimedica – a 139 miglia dal leader
6 – MAPFRE – a 309 miglia dal leader
7 – Team SCA– a 442 miglia dal leader

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia

C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione

Torna in alto