Route du Rhum. Una notte da incubo: due chiglie perse e i primi ritiri

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

ROUTE DU RHUM - DESTINATION GUADELOUPE 2014

Continua il periodo sfortunato di Thomas Coville, che ha subito l’urto di un container, danneggiando uno degli scafi del suo maxi trimarano Sodebo ed è stato costretto a mettere la prua su Roscoff (Bretagna), dove dovrebbe giungere in giornata. Gli elicotteri sono dovuti invece intervenire per salvare François Angoulvant (sul suo Class 40 Team Sabrosa SR40 MK2) che aveva lanciato il segnale di soccorso dopo la perdita della chiglia: lo skipper è ora sano e salvo a Brest. Stesso problema per Marc Lepesqueux (Sensation Class40): anche il francese ha perduto la chiglia, ma è riuscito a riempire i ballas, ad ammainare le vele e sta facendo rotta a motore verso Guernesey.

 

COSA SUCCEDE IN TESTA
In testa alla flotta ha già leggermente allungato Loïck Peyron (Maxi Solo Banque Populaire VII), avendo scelto una rotta rasente l’isola di Ognissanti e mettendo dietro i due Mod 70 di Sébastien Josse (Edmond de Rothschild) e Yann Eliès (Paprec Recyclage). Tra i monoscafi IMOCA, François Gabart (Macif) ha staccato Vincent Riou (PRB) e Marc Guillemot (Safran).

E GLI ITALIANI?
Andrea Mura è già in testa nella Classe Rhum con il suo Vento di Sardegna. Attardati invece, Giancarlo Pedote (costretto a una sosta tecnica) tra i Class 40 e Alessandro Di Benedetto tra gli Imoca.

LA FOTOGALLERY DELLA PARTENZA

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

VIDEO Un rientro in porto da leoni

Un ingresso in porto da veri eroi per i due velisti a bordo di questo catamarano: hanno saputo aspettare il momento giusto per “surfare” grazie alle altissime onde che frangono in prossimità della costa inglese del Merseyside, a Southport. GUARDA

Nove mete dove navigare almeno una volta nella vita

Stanchi delle solite zone di navigazione? Volete provare qualcosa di diverso? Ci sono luoghi che, per gli appassionati di vela, hanno qualcosa di magico. Alcuni sanno di avventura estrema, come la Penisola Antartica, altri si rifanno alla grande tradizione Made

Torna in alto