L’Antartide di Lara Novak: sei settimane, da Ushuaia al continente di ghiaccio
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Probabilmente, se il vostro sogno è quello di fare una crociera in Antartide, contattereste suo padre Skip Novak, che è uno dei massimi esperti al mondo di navigazione tra i ghiacci. Ma ad accompagnarci in questo viaggio di parole, disegni e fotografie sarà Lara Novak, la figlia di Skip, che a undici anni è protagonista di un’avventura nell’estremo sud del mondo, tra i ghiacci dell’Antartide. Sei settimane in barca da Ushuaia alla stazione meteo di Vernadsky, durante le quali ha scritto un diario di bordo che pubblichiamo, insieme alle sue foto e ai suoi disegni. Questa ragazzina undicenne ha qualcosa di speciale, quando aveva solo due anni ha viaggiato con la sua famiglia per due mesi lungo la costa orientale del Sud America, dal Brasile alla Terra del Fuoco, e oggi attraverso i suoi occhi ci porta a navigare con lei dalla punta estrema dell’Argentina, attraverso il canale di Beagle per raggiungere il Passaggio di Drake e arrivare fino ai ghiacci dell’Antartide. Incontreremo foche e pinguini, iceberg che impediscono al Pelagic (la barca di 54 piedi del papà Skip) di avanzare, la famosa armatrice Maria Cristina Rapisardi a bordo del suo Royal Huisman di trenta metri Billy Budd, visiteremo Port Lockroy e la stazione meteo di Vernadsky. “Ho iniziato a scrivere un mio personale diario di bordo” – mi racconta Lara – “perché ho pensato che per molte persone quella che stavo vivendo fosse un’esperienza unica nella vita”. Lascio quindi la parola alle sue pagine.
Trovate l’articolo completo sul numero di febbraio de Il Giornale della Vela
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio