Speciale Refit #2: tre buone idee per “aggiornare” la vostra barca
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Seconda puntata del nostro appuntamento dedicato al refit: ovvero, come migliorare la barca con alcuni interventi volti a ottimizzarla e migliorarla sia funzionalmente che esteticamente. Nella prima puntata avevamo visto l’elica EWOL che si orienta da sola, la manutenzione di albero e sartie fatta dagli esperti rigger di G&G Rigging e il cantiere nautico Forza7 di Monfalcone che restituisce nuova vita alle barche. Qui sotto trovate i protagonisti della seconda puntata:
LE BITTE AUTOMATICHE AZIONABILI CON IL PIEDE DI SOLIMAR
Solimar, dopo le realizzazioni custom apprezzate sui maxi yachts, ha voluto proporre anche per le piccole imbarcazioni la comodissima bitta pop up cleat azionata da molla a gas. Si apre e si chiude comodamente con la semplice pressione del piede. Pratica e funzionale, è anche bellissima. In caso di necessità, può anche essere azionata manualmente semplicemente sollevandola. Disponibile nella versione da appoggio per coperta o falchetta (installabili facilmente anche in sostituzione di bitte preesistenti) oppure anche nella versione flush deck a scomparsa totale, sono in acciaio inox o alluminio finitura nera. www.solimar.it; info@solimar.it
SPECIAL WRAP: LA PELLICOLA PER RIFARE IL LOOK ALLA VOSTRA BARCA
Il Boat Wrapping offre la possibilità di personalizzare e nello stesso momento proteggere la vostra barca. La copertura consiste nel rivestire totalmente o parzialmente lo scafo con pellicole adesive di altissima qualità, specifiche per questa tecnica di rivestimento, attraverso un’applicazione veloce ed economica che va a sostituire laboriosi e costosi lavori di verniciatura. La pellicola installata resiste alle temperature esterne, sia quelle calde estive che quelle fredde invernali, senza subire alcun danno e inoltre è removibile in qualsiasi momento lasciando il colore e la verniciatura originale in perfette condizioni. www.specialwrap.it ; alberto@specialwrap.it.
IL RISCALDATORE A GASOLIO EBERSPAECHER AITRONIC
Airtronic è un riscaldatore ad aria alimentato con il gasolio del motore, che trova facilmente spazio in qualunque gavone: una volta collegato al serbatoio e alla batteria produce calore e lo diffonde sottocoperta. è inoltre previsto un sistema che permette di controllare i sistemi di riscaldamento a distanza attraverso un’applicazione per smartphone che consente di accendere o spegnere la ventilazione o il riscaldamento e di programmare il periodo di funzionamento. La versione da 2 kw consuma un litro di gasolio ogni tre ore. Gli armatori delle barche sportive, inoltre, possono utilizzarlo anche per asciugare le vele tra un bordo e l’altro della regata, convogliando tutta l’aria nel calavele. Chi invece preferisce stare a casa, può usarlo per togliere l’umidità a bordo. www.eberspaecher.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Parasailor, la vela intelligente con cui navighi facile in tutte le andature. Come funziona, quanto costa
Abbiamo provato New Generation Parasailor, l’ultima versione della vela “magica”. VIDEO – Parasailor, il nostro test Perché magica? Perché, grazie alla sua ala integrata, rispetto alle “normali” vele può… – Può essere utilizzata da 60° di vento apparente fino alla
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per