Speciale Refitting #1: alcune buone idee per “aggiornare” la vostra barca

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

CS_28_VDS-2013-4124
State pensando di approfittare del rimessaggio invernale per intervenire anche in maniera più strutturale sulla vostra barca? Allora leggete le dritte che vi proponiamo qui sotto, alcuni interventi per migliorare la vostra barca, sia da un punto di vista estetico, che da un punto di vista funzionale.

Hi-Speed - Top Product 2014

EWOL: L’ELICA CHE SI ORIENTA DA SOLA
Il cuore dell’elica EWOL è costituito da ingranaggi che permettono alle pale di orientarsi secondo il flusso dell’acqua durante la navigazione a vela e disporsi con il miglior passo durante la navigazione a motore, ottimizzando così le prestazioni dell’imbarcazione in entrambe le condizioni. EWOL risolve il problema della poca manovrabilità delle imbarcazioni in retromarcia, soprattutto in condizioni difficili, grazie alle pale che ruotano sul proprio asse durante le inversioni di marcia. è stata progettata per essere installata e  rimossa con estrema facilità in pochi minuti con barca in acqua. La regolazione extra-fine del passo permette di trovare il miglior rendimento di spinta e nel contempo un’inversione silenziosa e senza shock. www.ewoltech.it ; info@ewoltech.com

eyeG&G RIGGING: ESPERTI RIGGER VI ACCOMPAGNANO NELLA MANUTENZIONE DI ALBERO E SARTIE
Il refitting di un sartiame è un’operazione importante e chi si appresta a farla deve prestare la massima attenzione. Il primo fondamentale punto delle operazioni di smontaggio delle sartie, dove si è soliti allentare i tenditori senza aver preventivamente marcato la loro posizione di lavoro, è quello di segnare il filetti per permettere poi di risalire alla misura corretta di esercizio con l’albero a segno. Se le sartie sono in fune e non si desidera fare un refitting totale, solitamente si salvano i corpi e le parti basse dei tenditori, sempre che siano in buono stato. Se invece le sartie sono in tondino tutto diventa più complesso e si cerca anche di andare incontro alle disponibilità economiche del cliente. Se non si può o si desidera fare un refitting totale, ci sono diverse opzioni. La più comune è quella di riutilizzare, previo ricondizionamento, la maggior parte degli accessori esistenti e cambiare unicamente tutti quei componenti nei quali alloggia la testa del tondino. Le barche con qualche anno sulle spalle hanno poi sartiami con accessori che non si trovano più in commercio, pertanto molti di questi, che risultano irrecuperabili, devono essere riprodotti. Le nostre operazioni di refitting seguono queste modalità, offrendo agli armatori una gamma di possibilità piuttosto vaste per incontrare le loro necessità. Inoltre, durante le campagne di rottamazione, potranno godere di un  notevole vantaggio economico. www.gegrigging.com ; info@gegrigging.com

DSC01893CANTIERE NAUTICO FORZA 7: IL CANTIERE DI MONFALCONE CHE RESTITUISCE NUOVA VITA ALLE BARCHE
Il Cantiere Nautico Forza 7 restituisce alle imbarcazioni una nuova vita con un vero e completo processo di refitting grazie alla grande esperienza maturata negli anni. Per offrire agli armatori un servizio di massima qualità, il cantiere friulano è dotato di una cabina di verniciatura riscaldata, di una falegnameria e di un magazzino-deposito. Il cantiere Forza 7 di Monfalcone è in grado di eseguire dai semplici interventi di service specializzato fino ai refit più complessi per imbarcazioni fino ai ventidue metri di lunghezza. Tra gli interventi offerti dal cantiere: verniciatura di scafi e coperte nell’apposita cabina di verniciatura riscaldata, verniciatura di antivegetativa Coppercoat, trattamenti antiosmosi, rifacimento e applicazione di coperte in teak, modifiche generiche sia degli interni che dei piani di coperta, montaggio di accessori vari come eliche di prua, passerelle e bompressi. Il cantiere è inoltre autorizzato per l’assistenza tecnica degli Hallberg-Rassy in Italia. www.cantierenauticoforza7.it ; info@cantierenauticoforza7.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Speciale Refitting #1: alcune buone idee per “aggiornare” la vostra barca”

  1. Pingback: Speciale Refit #2: tre buone idee per “aggiornare” la vostra barca - Giornale della Vela - notizie di vela - regate - crociera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico

  Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per

Torna in alto