developed and seo specialist Franco Danese
Non poteva mancare, in un anno così speciale come quello che ci aspetta, il Calendario Poster del Giornale della Vela. Perché un anno speciale? Perché nel 2015 Il Giornale della Vela festeggia i suoi primi quarant’anni e vuole farlo insieme a voi. Ecco il motivo per il quale abbiamo scelto le dodici immagini che vedete nella pagina qui a destra; non strettamente legate all’attualità, rivestono però un significato importante per chi va in barca o anche per chi semplicemente ama il mondo del mare. E le abbiamo legate a dodici vocaboli simbolici, scelti per evocare le sensazioni che si provano quando si va a vela. Immortali, Avventura, Sfida, Confrontarsi, Osare, Velocità, Piacere, Traguardi, Spettacolo, Oggetti, Ricordi, Stare Insieme. Tutti questi sono elementi costitutivi della passione per la vela. Uno sport, o meglio un modo di vivere che ci accomuna tutti. Potete acquistare il Calendario Poster 2015 su nauticplace.com sezione libreria a 9,90 euro o riceverlo gratis abbonandovi entro il 31 dicembre 2014!
CALENDARIO POSTER 2015 SPECIALE ANNIVERSARIO: DODICI FOTO, DODICI VOCABOLI SIMBOLICI
GENNAIO
Immortali. Ci sono barche magiche che entrano nella storia della vela e resistono all’usura del tempo restando sempre attuali, come la Star, che ha appena compiuto cento anni.
FEBBRAIO
Avventura Spinti solo dall’energia inesauribile del vento: è questo il segreto che permette ad una barca a vela di spingersi dove si vuole. Come il Solaris 72 Kamana in Groenlandia.
MARZO
Sfida Non importa dove, come e quando, andare a vela è sempre una piccola o grande sfida con se stessi e gli elementi. Come il Pen Duick VI in oceano negli anni ’70.
APRILE
Confrontarsi. Da soli, in equipaggio, barca contro barca. Lo sport della vela è la palestra del confronto tra uomini, mezzi, elementi. Come alla Congressional Cup a Newport.
MAGGIO
Osare. Spingersi ogni volta più in là, cercando un nuovo limite. La vela induce a mettere alla prova se stessi. Come Sodebo in un’ingavonata senza conseguenze.
GIUGNO
Velocità. Non importa quanto andate veloce. Sentire il vento in faccia, la barca che taglia il mare è l’essenza dell’andare a vela. Così è per gli uomini di Hydroptère durante il record di velocità.
LUGLIO
Piacere Navigare a vele spiegate in acqua cristalline. senza rumori, senza tensioni. Il piacere sale intenso e contagia chiunque sia a bordo di una barca a vela.
AGOSTO
Traguardi. Tagliare la linea d’arrivo in una regata o semplicemente raggiungere il porto. Andare è a vela significa sempre avere un luogo dove arrivare.
SETTEMBRE
Spettacolo. La vela diventa anche uno spettacolo emozionante, da vedere e da non praticare. è la nuova frontiera inaugurata con la Coppa America del 2012.
OTTOBRE
Ricordi. La molteplicità delle situazioni in cui ci si trova quando si naviga, produce una quantità di ricordi indelebili. Come negli italiani quando si sono innamorati di Azzurra nel 1983.
NOVEMBRE
Oggetti. Le barche a vela sono meravigliosi oggetti complessi, soggetti a continui miglioramenti che producono in chi li possiede un piacere intenso. Nella foto Hugo Boss, Mark Lloyd.
DICEMBRE
Stare insieme. A stretto contatto, magari chiusi in un pozzetto planando sulle onde come durante il Giro del mondo o, semplicemene, nel bel mezzo di una piacevole crociera.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi