In 152 alla Veleziana, vince in reale Pendragon
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ben 152 le barche che quest’anno hanno partecipato alla settima edizione della Veleziana, organizzata dalla Compagnia della Vela di Venezia: la regata in laguna deve il suo successo all’idea di essersi proposta come “tappa intermedia” per le imbarcazioni che, dopo aver partecipato alla Barcolana, fanno ritorno nei porti lungo le coste adriatiche italiane.
In tempo reale, la vittoria è andata al 72 piedi progettato da Mark Mills Pendragon Alilaguna di Fabio Sacco, con Enrico Zennaro al timone: subito dietro l’RC44 Illyteca di Marino Quaiat (timorato da Marino Condello), fresco di un argento in reale anche alla Barcolana. Sul gradino più basso del podio, sempre in reale, Idrusa Brinmarshop di Paolo Montefusco.
TUTTE LE CLASSIFICHE
Categoria Supermaxi
Pendragon Alilaguna, Fabio Sacco
Idusa Brinmarshop, Montefusco Sailing Project
Ancilla Domini Prosecco DOC, Mauro Pelaschier
Categoria 0
Fanatic, Pierluigi Peresson
Walidada, Jonathan Todhunter
Linea d’ombra, Ilaria Fabbri
Categoria 1
Illyteca, Marino Quaiat
Margherita, Pietro Burello
Alter Ego, Alberto Illotti
Categoria 2
Gecko Electrolight, Francesco Martina
Boé, Ugo Campaner
Kala Nag, Race&Cruise
Categoria 3
Hector X, Massimo Filippi
Demon X, Borgatello Lombardo
Gaucho “Bagigia”, Roberto Tiozzo
Categoria 4
LSD, Giorgio Chersano
Strafantone, Roberto Ferro
Croce del Sud, Silvano Minello
Categoria 5
Adriatica, Piero Paniccia
Baraimbo, Franco Deganutti
Farmacia Boschetti, Alessio D’Avanzo
Categoria 6
Ciao, Andrea Luppi
Pequena, Alberto Girardello
Lasse Maja, Gian Franco Marzocchi
Categoria 7
Boomerang, Nicolò Scarpa
Arkanoé, Sergio Caramel
Break Wind, Paolo Rossetti
Categoria 8
Oca Gialla, Andrea Scarpa
Silia, Fabio Gherardi
Amalia, Alberto Belli
Categoria 9
Mago Merlino, Luca Tenderini
Alpa 550 CDVM, Federico Frasson
Meteor 2, AVL
Categoria 10
Duvetica 210, Paolo Trevisanato
Duvetica 210, Mauro Padoan
Duvetica 210, Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Trieste – San Giovanni: QQ7 domina in ORC, tra percorsi diversi e battaglia tra i MAXI
La 64ª edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste, una delle grandi classiche dell’alto Adriatico organizzata dallo Yacht Club Adriaco, si è conclusa con la netta vittoria in ORC di QQ7, ma anche con un acceso dibattito
Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela
Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica. “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo
Giro d’Italia a Vela: “Aeronautica Militare” vince a Cagliari
Si è chiusa a Cagliari la settima tappa del Giro d’Italia a Vela 2025 in condizioni meteo fantastiche che hanno caratterizzato sia la prova d’altura che le regate inshore. Ora si riparte per La Maddalena e poi la flotta si
Les Sables – Horta: Rosetti e Sericano primi alle Azzorre, Maccaferri Futura c’è!
Festa italiana ad Horta, Azzorre, tra i Class 40, con la prima tappa della Les Sables – Horta – Les Sables che è stata vinta da Maccaferri Futura, il Musa 40 di Luca Rosetti con co-skipper Matteo Sericano. Un successo