Ben 152 le barche che quest’anno hanno partecipato alla settima edizione della Veleziana, organizzata dalla Compagnia della Vela di Venezia: la regata in laguna deve il suo successo all’idea di essersi proposta come “tappa intermedia” per le imbarcazioni che, dopo aver partecipato alla Barcolana, fanno ritorno nei porti lungo le coste adriatiche italiane.

In tempo reale, la vittoria è andata al 72 piedi progettato da Mark Mills Pendragon Alilaguna di Fabio Sacco, con Enrico Zennaro al timone: subito dietro l’RC44 Illyteca di Marino Quaiat (timorato da Marino Condello), fresco di un argento in reale anche alla Barcolana. Sul gradino più basso del podio, sempre in reale, Idrusa Brinmarshop di Paolo Montefusco.
TUTTE LE CLASSIFICHE
Categoria Supermaxi
Pendragon Alilaguna, Fabio Sacco
Idusa Brinmarshop, Montefusco Sailing Project
Ancilla Domini Prosecco DOC, Mauro Pelaschier
Categoria 0
Fanatic, Pierluigi Peresson
Walidada, Jonathan Todhunter
Linea d’ombra, Ilaria Fabbri
Categoria 1
Illyteca, Marino Quaiat
Margherita, Pietro Burello
Alter Ego, Alberto Illotti
Categoria 2
Gecko Electrolight, Francesco Martina
Boé, Ugo Campaner
Kala Nag, Race&Cruise
Categoria 3
Hector X, Massimo Filippi
Demon X, Borgatello Lombardo
Gaucho “Bagigia”, Roberto Tiozzo
Categoria 4
LSD, Giorgio Chersano
Strafantone, Roberto Ferro
Croce del Sud, Silvano Minello
Categoria 5
Adriatica, Piero Paniccia
Baraimbo, Franco Deganutti
Farmacia Boschetti, Alessio D’Avanzo
Categoria 6
Ciao, Andrea Luppi
Pequena, Alberto Girardello
Lasse Maja, Gian Franco Marzocchi
Categoria 7
Boomerang, Nicolò Scarpa
Arkanoé, Sergio Caramel
Break Wind, Paolo Rossetti
Categoria 8
Oca Gialla, Andrea Scarpa
Silia, Fabio Gherardi
Amalia, Alberto Belli
Categoria 9
Mago Merlino, Luca Tenderini
Alpa 550 CDVM, Federico Frasson
Meteor 2, AVL
Categoria 10
Duvetica 210, Paolo Trevisanato
Duvetica 210, Mauro Padoan
Duvetica 210, Giacomo Barbaro