developed and seo specialist Franco Danese
Finalmente, dopo anni di rinvii, ci siamo: dal porto di Riva di Traiano, lo skipper oceanico romano Matteo Miceli (velista dell’anno nel 2007 e detentore di due record di traversata atlantica su un catamarano non abitabile di 20 piedi) è partito a bordo del suo Eco40 per il giro del mondo in solitario partendo da Roma, senza assistenza e senza scalo in completa autosufficienza energetica ed alimentare.
UN’IMPRESA, TRE RECORD
Stiamo parlando di 27 mila miglia, e di un’impresa che mira a stabilire tre record: giro del mondo in solitario senza combustibili fossili a bordo e quindi in autonomia energetica, idrica, primo giro del mondo in solitario in autonomia alimentare e primo giro del mondo in solitario dell’Europa con un Class 40. Partenza da Riva di Traiano, traversata del Mediterraneo, Gibilterra, poi a sud verso Capo di Buona Speranza, Capo Leewin e Capo Horn, per poi tornare in Mediterraneo. Cinque mesi circa di navigazione. Non uno scherzo.
A BORDO ANCHE DUE GALLINE
Eco40 è un Class40 auto-costruito, attrezzato con pannelli solari, idroturbine e generatori eolici per l’autosufficienza energetica, un orto idroponica e due galline (“la Bionda” e “la Mora”) che, unitamente alla pesca, serviranno per l’alimentazione. Il progetto è stato sviluppato in seno all’università di Roma La Sapienza, patrocinato dalla Regione Lazio e dallo Yacht Club Favignana e si chiama Roma Ocean World.
Daje, Matteo!
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
5 Comments
Un impresa eroica, molto ben pensata, un Expo Oceanico ma direi molto di più, davvero molto di più.
Un grosso abbraccio Matteo, siamo tutti li,con te.
matteo portaci con te e facci sognare…..tieni duro e pensa che nei momenti piu’difficili che è meglio un giorno da leone che tanti di noia.
Gianni
Una ne pensi e cento ne fai!!! Sei troppo forte Matteo.
[…] Matteo Miceli “rasato/non rasato”. Il navigatore romano, partito lo scorso ottobre per il giro del mondo senza scalo e in autosufficienza energetica e alimentare con il suo Class 40 autoc… (partenza da Riva di Traiano, traversata del Mediterraneo, Gibilterra, poi a sud verso Capo di […]
Ciao sei un grande , guarda il mio orto idroponico http://www.green-dea.com funziona a 12 v quindi con un pannello solare…e produce cibo insalata pomodorini ecc.
Ciao
info@green-dea.com