Parte oggi alle 11 la trentacinquesima edizione della Rolex Middle Sea Race, che a noi piace definire amichevolmente come il “Fastnet de’ Noantri”, ovvero la regata a cui tutti, in Mediterraneo, vorrebbero prendere parte. C’è un punto in comune con la mitica kermesse inglese: la lunghezza del percorso (608 miglia sulla rotta Plymouth-Fastnet Rock-Plymouth, contro le 606 della Middle).
UN PERCORSO MOZZAFIATO
Ma i panorami che è in grado di offrire il Mare Nostrum sono tutt’altra storia: la Middle Sea Race prevede la partenza a La Valletta (Malta) e la rotta da seguire, in senso antiorario, passa dalla Sicilia per le Isole Eolie (inclusa Strombolicchio), prosegue attorno alle Egadi (eccetto l’isola di Marettimo), Pantelleria e Lampedusa, attraversando poi il Canale a sud dell’isola di Comino e concludendosi nel porto di Marsamxett.
LA REGATA CHE STREGO’ I “GRANDI”
Ted Turner, il fondatore della CNN (nonché vincitore di due America’s Cup, nel 1974 e nel ’77) ha definito la Middle Sea la regata “con il percorso più bello del mondo”. Ad essere stregati dal fascino della regata (nata nel 1968), oltre a Turner, tantissimi mostri sacri della vela: Eric Tabarly, Cino Ricci, Herbert von Karajan, Jim Dolan, Sir Chay Blyth e Sir Francis Chichester, giusto per fare alcuni nomi.

RECORD ASSOLUTO DI ISCRITTI: 122!
E, in anni più recenti, l’appeal della manifestazione è cresciuto in maniera esponenziale: se nel 2013 era stato stabilito il record assoluto di partecipanti, con 99 barche al via, quest’anno è stato letteralmente infranto il muro dei 100: 122 barche al via, un primato assoluto, con 23 nazioni rappresentate (33 gli italiani). Il record da battere, per i cacciatori della vittoria in tempo reale (su tutti il Reichel/Pugh 100 Esimit Europa 2 di Igor Simcic), è quello stabilito da Rambler nel 2007: 47 ore, 55 minuti e 3 secondi. Ci sarà anche il TP52 B2 di Michele Galli (con a bordo Giorgio Benussi), vincitore in IRC Overall della scorsa edizione della regata, ben due class 40 italiani (quelli di Sergio Frattaruolo e Alessio Verardo). E tantissime altre barche splendide. www.rolexmiddlesearace.com