Che sfida! Intorno al mondo su un sei metri di serie

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ape_Maxus

Mentre sono partiti i bolidi supertecnologici della Volvo Ocean Race, un velista polacco si appresta a girare il globo con un Maxus 22, una barca di serie più piccola persino di un Mini

Oltre 3700 persone hanno scalato l’Everest, ma solo 270 marinai hanno effettuato il giro del mondo a vela in solitario. Ancora oggi, dunque, una grande impresa. Ma un’impresa per la quale non è vero che servono un sacco di soldi. è partendo da questa idea che è nata la sfida Maxus 22 Solo Around the World 2014-2016.

UNO SCAFO DI SERIE

Szymon Kuczynski, ideatore della sfida
Szymon Kuczynski, ideatore della sfida

Il Maxus 22 è un piccolo scafo di serie di soli 6,36 metri fuori tutto, prodotto dal cantiere polacco Northman, che ne ha realizzato una versione Altura, adattandola senza però effettuare modifiche strutturali. Originariamente progettata con un bagno separato e capace di ospitare quattro persone, in questa versione oceanica prevede invece al massimo due persone d’equipaggio e attrezzature e manovre sono state adattate alla navigazione in solitario. Le principali differenze? Il pozzetto ora è chiuso e il tambuccio reso completamente stagno, l’installazione di uno stralletto supplementare per la tormentina e il rigging maggiorato, la presenza di un’uscita di sicurezza sullo specchio di poppa.

I TEST? TUTTI AL FEMMINILE
Maxus 22 AlturaAd affrontare il giro del mondo sarà il polacco Szymon Kuczynski (che è anche l’ideatore del progetto, del quale ha seguito sia l’organizzazione tecnica sia quella finanziaria), con partenza il 10 novembre dalle Canarie per attraversare l’Atlantico, poi Panama e l’arrivo in Pacifico. Polinesia, Australia, Sudafrica e poi su per rientrare alla fine di luglio 2016 sempre alle Canarie. Una curiosità. A effettuare i test sailing non è stato Szymon, ma due giovani veliste, Dobrochna Nowak e Katarzyna Salaban, rispettivamente di 24 e 25 anni, che hanno navigato per più di 3400 miglia nautiche in mare aperto a bordo del Maxus 22, partendo dalla Polonia, toccando la Danimarca, la Norvegia e le isole Shetland per poi raggiungere l’Islanda.
Per ulteriori info www.maxus22.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Che sfida! Intorno al mondo su un sei metri di serie”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Lago Maggiore

Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore

Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo

Torna in alto