Cinque usati di dieci metri, da 25.000 a 46.000 euro

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Comet 303
Comet 303

COMET 303
Progettato nel 1988 dallo studio Vallicelli, il Comet 303 è stato prodotto fino al 1991. Pur non essendo più competitivo per le regate, il 303 resta uno scafo ancora oggi dotato di buone potenzialità veliche, merito degli oltre 56 metrI quadri di vela per 3800 kg di dislocamento e delle linee d’acqua pulite, prive di forzature. La disposizione degli interni, con la toilette a poppa e due cabine separate è ancora attuale; il mobilio controstampato si rivela decisamente funzionale perché limita la manutenzione delle superfici. Molto ampia la zona carteggio e la cucina. Dati: lung. 9,50 m; larg. 3,15 m; prezzo da 30.000 euro.

Schermata 2014-10-14 a 10.58.57
Dehler 32

DEHLER 32
Più di 570 esemplari sono usciti dal cantiere dal 1985 al 1996. La carena disegnata da Van De Stadt ha linee tradizionali, forme arrotondate, estremità assottigliate e linea di galleggiamento relativamente corta. Ideale per crociere anche in condizioni meteo estreme, concede navigazioni tranquille; i volumi interni sono abitabili e ben distribuiti con le due classiche cabine doppie. Il piano velico prevede armamento frazionato a 7/8, un ordine di crocette, una superficie velica di 53 mq. Lung. 9,60 m; larg. 3,25 m; prezzo da 27.000 euro.

Dufour 32 Classic
Dufour 32 Classic

DUFOUR 32 CLASSIC
La gamma Classic del cantiere francese Dufour, della quale questo 32 piedi è stato in produzione per ben nove anni, dal 1996 al 2005, è costituito da scafi per la crociera pura progettati dallo studio J & J dei fratelli Jakopin. Carena di linee tradizionali, con tuga abbastanza pronunciata che consente negli interni discrete altezze fino a prua, ha un armamento in testa d’albero senza volanti. Gli interni contano due cabine matrimoniali, un bagno sulla destra della scaletta e un ampio quadrato. La dinette centrale dispone di tavolo ad ante abbattibili, mentre la cucina a L è di discrete dimensioni. Dati: lung. 9,96 m; larg. 3,30 m; prezzo da 31.000 euro.

Elan 295
Elan 295

ELAN 295
Disegnato da Rob Humphreys (prodotto dal 1994 al 2001) per Elan Marine, si presenta moderno nelle linee d’acqua, pur avendo soluzioni classiche. La deriva mobile che pesca 1,3/1,6 m esalta l’aspetto crocieristico di quest’imbarcazione che offre buone prestazioni anche con venti leggeri, grazie alle linee filanti della carena. L’armo è tradizionale e il carrello della randa è posto all’uscita del tambuccio, per consentire libertà di manovra nel pozzetto. Pesa 2,9 t e la superficie velica è di 54 mq. Internamente gli spazi sono suddivisi in una cuccetta doppia sotto la V di prua, una dinette con due divani opposti per sei persone con tavolo abbattibile centrale. A poppa è prevista una cabina doppia con armadi e una toilette con doccia. Dati: lung. 9,48 m; larg. 2,98 m; prezzo da 36.000 euro.

Hallberg-Rassy 31
Hallberg-Rassy 31

HALLBERG RASSY 31
Non si rimane in produzione per 16 anni (1993-2009) se non si ha qualcosa di speciale. Qui lo stile di German Frers si nota soprattutto nelle linee d’acqua e nel piano velico a 7/8 molto allungato. La linea della tuga e l’ampio parabrezza finestrato, a protezione del pozzetto, sono caratteristici di tutti i modelli H.R. Gli interni sono previsti con due cabine matrimoniali, una a poppa e l’altra a prua. Dati: lung. 9,62 m; larg. 3,30 m; prezzo da 46.000 euro.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Cinque usati di dieci metri, da 25.000 a 46.000 euro”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche