Campionato di Sunfish a Orbetello: buona la prima
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Domenica 12 ottobre, nelle acque della laguna di Orbetello, è iniziato il nono Campionato di vela della classe Sunfish del Centro Italia. Le perfette condizioni meteo, caratterizzate da un vento di scirocco sui 10/15 nodi, hanno permesso al comitato di regata, coordinato da Enzo Danesi, presidente dello Società Canottieri Orbetello e da Carlo Giordano, di tracciare un campo di regata perfetto, sul quale si sono disputate tre gare molto accese, con distacchi minimi e duelli di virate a pochi metri dalla costa e dagli spettatori.
Il prossimo appuntamento sarà il 2 novembre e il campionato si protrarrà fino al 21 dicembre. Al termine, saranno premiati i primi tre atleti della classifica generale, il primo grandmaster, il primo juniores e la prima della classifica femminile. Un premio speciale sarà assegnato al velista che avrà dimostrato la maggiore correttezza in acqua e il più grande spirito sportivo.
Il campionato, dai suoi esordi, ha visto crescere in modo continuo il numero degli iscritti, tanto che, quest’anno, saranno trenta le imbarcazioni – provenienti da vari circoli della Toscana e del Lazio – che si contenderanno i titoli. Come ci ha riferito il presidente della Classe Sunfish Stefano Ferro, i fattori che hanno contribuito al successo della manifestazione sono molteplici, tra questi vi sono sicuramente, l’ospitalità e la capacità organizzative della Società Canottieri, la competenza dei giudici di gara, l’esistenza di un sito internet (www.classesunfish.it) sempre aggiornato, che illustra puntualmente tutte le attività svolte dall’associazione, la possibilità di provare sul posto gli scafi messi a disposizione dalla classe. Il valore aggiunto è comunque il campo di regata: la laguna, oltre ad essere una riserva naturale bellissima, è anche il luogo ideale per fare vela nei mesi invernali.
Renato Ghezzi
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!
Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
Il nuovo Class 40 Maccaferri Futura: Luca Rosetti al via di una super stagione oceanica
L’attesa è finita, un altro grande progetto oceanico italiano sta per spiccare il volo e ha mosso i primi passi da Genova dove è stato effettuato il varo tecnico del Class 40 Maccaferri Futura di Luca Rosetti, progetto – supportato
La Ferrari (volante) a vela è quasi realtà: parola di John Elkann
«Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi», a dirlo è John Elkann, Presidente di Ferrari, all’assemblea annuale degli azionisti, dove ha anticipato l’ormai imminente ingresso anche nel mondo della vela. Manca poco, ormai questione