Oakley “si mangia” anche l’abbigliamento North Sails (e lancia nuove linee)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La Tomasoni Topsail S.p.A., l’azienda italiana che produceva (con licenza esclusiva) l’abbigliamento North Sails, è ufficialmente diventata inglese. Lo scorso marzo, il pacchetto di maggioranza della North Technology Group, la società che riunisce i marchi North Sails, Southern Spars ed Edgewater Boats, era stato acquisito dal gruppo Oakley Capital Private Equity del businessman inglese (e appassionato velista) Peter Dubens: ora il magnate ha ulteriormente consolidato il controllo sulla società acquisendo anche la Tomasoni, che detiene la licenza esclusiva per la produzione e la distribuzione dei capi di abbigliamento a marchio North Sails in Europa e in Asia. Eric Bijlsma (ex Scotsch & Soda), partner di Oakley in questa operazione, sarà il nuovo CEO di Tomasoni.
TUTTO NACQUE DA UN’IDEA ITALIANA
L’abbigliamento North Sails, che si è rapidamente diffuso su larga scala, nacque da un’idea tutta italiana. Fu Leopoldo Poppi, ex titolare e fondatore di Tomasoni, ad avere nel 1973 la felice intuizione di utilizzare (per la prima volta) un marchio di vele per un brand di abbigliamento. “Auguro ai nuovi proprietari buona fortuna e offro loro tutto il mio appoggio per il futuro successo della società”, ha detto Pioppi.
NUOVE COLLEZIONI IN ARRIVO
Così Peter Dubens: “È un piacere poter supportare il brand più iconico del mondo velico che intende trasferire i suoi valori chiave di performance, innovazione e tecnologia a nuove linee di prodotti di consumo. Con l’acquisizione della licenza della sua linea di abbigliamento, North Sails potrà ampliare gli importanti valori della sua identità di marchio e consolidare la propria posizione nel panorama nautico, raggiungendo un più vasto pubblico internazionale di consumatori, velisti e non”. Le collezioni di abbigliamento North Sails si avvarranno infatti delle avanzate tecnologie e materiali utilizzati per la produzione delle vele. “North Sails, già sinonimo di performance e innovazione, diverrà ora anche un simbolo di eccellenza nel mondo fashion. Le nuove collezioni non saranno solo funzionali e innovative, ma anche di grande impatto estetico” afferma Eric Bijlsma (ex Scotsch & Soda) , partner di Oakley in questa operazione e nuovo CEO di Tomasoni. “Lanceremo due collezioni: North Sails Blue, una linea casual che incarna l’essenza del brand e il sailing lifestyle, e North Sails Black, una linea di alta gamma che sarà disponibile in tutto il mondo per la stagione autunno/inverno 2015 solo presso i migliori rivenditori”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Parasailor, la vela intelligente con cui navighi facile in tutte le andature. Come funziona, quanto costa
Abbiamo provato New Generation Parasailor, l’ultima versione della vela “magica”. VIDEO – Parasailor, il nostro test Perché magica? Perché, grazie alla sua ala integrata, rispetto alle “normali” vele può… – Può essere utilizzata da 60° di vento apparente fino alla
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per