Monaco Yacht Show, pronti a sognare a occhi aperti?

monaco-yacht-showArriva il Monaco Yacht Show (24-27 settembre), la manifestazione dedicata ai sognatori ad occhi aperti: qui infatti potrete ammirare da vicino le più belle barche del mondo (se potete comprarvele, tanto di cappello). Che cosa c’è di nuovo in banchina?

swan 105SWAN 105
Il nuovissimo Swan 105 (31,70 metri) nasce dalla collaborazione tra il design team interno al cantiere finlandese e il “guru” argentino German Frers: si tratta di una barca nata per solcare gli oceani senza rinunciare al lusso. Una sorta di “best of” dei modelli più riusciti di Nautor, il 112, il 130 e il 100 piedi. Il layout di coperta è caratterizzato da linee pulite ed essenziali: sottocoperta invece si trasforma in una vera e propria reggia. Una soluzione davvero originale è quella del bimini che si apre idraulicamente formando una zona protetta di accesso al boccaporto principale.

oyster 825OYSTER 825 (REINA)
Ci sarà anche il nuovissimo Oyster 825 Reina, il 25 metri di Rob Humphreys caratterizzato da un pozzetto più che spazioso, disponibile nelle due versioni con deck saloon o salone rialzato. Si tratta di una riproduzione in scala maggiore a aggiornata del già bellissimo 625: la tuga rialzata ripara molto bene il pozzetto centrale dedicato agli ospiti e separato dall’area timoneria. A poppa troviamo poi uno spazio di dimensioni ragguardevoli che può essere adibito a zona prendisole. Internamente, dal quadrato extralarge si raggiunge la cabina armatoriale a tutto baglio.

perseus periniPERSEUS 3 (PERINI NAVI)
Sarà in banchina anche il secondo esemplare della nuova generazione di imbarcazioni a vela di 60 metri che segna un’importante innovazione nelle linee progettuali e nelle tecnologie installate a bordo.
Perseus 3, progettato dagli architetti navali Perini Navi in collaborazione con il neozelandese Ron Holland, è stato ottimizzato per esaltare le qualità competitive le performance della serie dei 60m di cui rappresenta la versione sportiva. Vocazione evidenziata dalla scelta del doppio timone con sistema controllo by Perini Navi, dal bompresso in carbonio e dall’imponente albero di 75 metri in carbonio, materiale scelto anche per boma, stralli e principali attrezzature veliche. Il gioco di vele a disposizione della nave include due fra i gennaker più grandi del mondo che assieme alla una randa di 840 metri quadrati e alle altre vele di prua generano una superficie totale di oltre 10.000 metri quadrati a disposizione del team che parteciperà alle regate dedicate ai superyacht. Perseus 3 monta la nuova generazione di winch e avvolgitori Perini Navi. I winch della vela jib hanno una potenza di tiro di 30 tonnellate ed una velocità lineare di 40 metri al minuto. L’esclusivo sistema di controllo creato da Perini Navi consente la sincronizzazione delle macchine e la gestione automatizzata del piano velico. Le innovazioni apportate al sistema velico sulla serie dei 60m hanno consentito di ridurre i tempi di virata e strambata di oltre il 75% rispetto alle imbarcazioni della generazione precedente. Gli interni di Perseus 3, allestiti per ospitare fino a 12 passeggeri in 5 comode cabine sono progettati interamente dai designer di casa Perini. 2 custom tender in carbonio da 6,20 metri, 2 piattaforme per accesso dal mare, 1 pozzetto e una piscina a prua completano gli esterni.

Luxury-sailing-yacht-Grande-Orazio-665x443GRANDE ORAZIO (SOUTHERN WIND)
Varato a gennaio scorso a Cape Town, il Grande Orazio (24,72 m) è il secondo esemplare della serie Southern Wind 82, caratterizzata dalla coperta flush. Il disegno è di Farr mentre per quanto riguarda gli interni il layout è stato affidato agli italiani di Nauta. 

FARFALLA-1FARFALLA (SOUTHERN WIND)
Un altro gioiello targato Southern Wind: si tratta di Farfalla (31,78 m), SW 102 varato lo scorso maggio, caratterizzato anch’esso dalla coperta flush che si aggiunge al saloon rialzato. L’ampia cabina armatoriale è a prua, mentre a mezzoscafo si trovano le cabine ospiti e a poppa quelle riservate all’equipaggio. A poppa un garage in grado di ospitare una deriva di 4 metri. 

 

Immagine-2-copia

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su

Registrati



Accedi