Con GlobeSailor scegliere la barca e la crociera giusta diventa facile
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quante volte vi è capitato di voler noleggiare una barca in un’area geografica a voi sconosciuta e di esservi ritrovati nell’imbarazzo di non sapere a quale società di charter affidarvi? Capita infatti spesso che mentre si cerca online una barca per una vacanza non si abbiano le conoscenze sufficienti per effettuare una scelta con convinzione e le domande che affiorano sono le più diverse: “Avrò cercato abbastanza per trovare la barca con il minor prezzo?”, “Come posso fare affidamento su questa società: avrà degli scafi in buone condizioni?”. Se questi dubbi, più che condivisibili, fanno parte della vostra natura di velisti, ecco un soluzione che fa al caso vostro: GlobeSailor.
LA PRIMA PIATTAFORMA WEB COMPARATIVA
GlobeSailor nasce nel 2008 a Parigi da un’idea di Olivier Albahary, che ha voluto dare vita a una piattaforma online comparativa per il noleggio delle barche disponibile in sei lingue (francese, italiano, inglese, tedesco, russo e spagnolo) corrispondenti ad altrettante aree commerciali. L’utente si registra gratuitamente al portale che gli permette di poter confrontare i prezzi di 12.000 imbarcazioni appartenenti a circa 1.000 società distribuite in ogni angolo del globo. Ma non solo. Una volta registrato l’account ogni utente avrà a disposizione una persona di riferimento di GlobeSailor, sia via chat che via telefono, che lo assisterà passo per passo in tutte le fasi del noleggio. Il preventivo (pronto in 24 ore e condivisibile con l’equipaggio) viene richiesto direttamente alla società di charter selezionata, con la quale l’utente ha da subito un contatto diretto. Il pagamento (disponibile con carta di credito, Paypal o bonifico) avviene invece in due momenti: un anticipo corrispondente al 30-50% dell’importo complessivo al momento della conferma sul sito e il rimanente al charter quando arriva il contratto da firmare. Ma GlobeSailor non è solo quantità: c’è anche un’attenzione particolare per l’aspetto qualitativo. Ogni società di charter che entra a fare parte di questa rete riceve dei feedback pubblici da parte degli utenti che hanno usufruito del servizio, giudizi che risulteranno utili per i futuri clienti. Questo assicura la professionalità degli armatori scelti dal team di GlobeSailor.
I VANTAGGI CI SONO ANCHE PER LE SOCIETA’ DI CHARTER
Il servizio offerto da GlobeSailor non si limita a soddisfare l’utente, magari inesperto, che è alla ricerca della barca più adatta alla sua vacanza. I vantaggi offerti da questa piattaforma sono infatti interessanti anche per le stesse società di charter che hanno la possibilità di registrarsi gratuitamente al portale. Oltre ad avere una promozione gratuita su questo sito, i charter hanno anche la possibilità di allargare il loro universo-clienti entrando in diretto contatto con loro fin dalle fasi iniziali del preventivo. Inoltre GlobeSailor mette a disposizione delle società le sue competenze in ambito di marketing e comunicazione web per migliorare al massimo i risultati in questi settori digitali.
LA VISIONE FUTURA DI GLOBESAILOR
Obiettivi futuri del gruppo francese sono quelli di affinare al massimo il servizio offerto agli utenti per trovare la barca più adatta alle loro esigenze. In cantiere c’è poi la creazione di crociere a tema, vacanze all inclusive, oltre a un’assicurazione sulla cauzione stipulabile direttamente sul sito.
GLOBESAILOR SAS 44 rue des Dames – 75017 – Parigi tel. +33 1 80 88 45 70 e-mail: contact@theglobesailor.com, www.globesailor.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
USATO CLASSIC BOAT | 6 natanti da Champagne-Sailing, però per tutti (<10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
USATO CLASSIC BOAT | 5 GLOBETROTTER per girare il mondo in serenità (16-20 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto