Vele d’Epoca di Imperia, ecco chi ha vinto
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si è conclusa domenica la 18ma edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che ha visto sfidarsi nel capoluogo ligure ottanta “signore del mare”. Ecco tutti vincitori, categoria per categoria:
BIG BOAT – Moonbeam IV (Loug Rives)
CLASSICI 1 – Namib (Pietro Bianchi
CLASSICI 2 – Naif (Ivan Gardini)
CLASSICI 3 – Huna II (Sandro Cepollina)
EPOCA AURICI – Olympian (Philippe Oddo)
EPOCA MARCONI – Sirius (Paolo Zannoni)
IOR – Miss K (Piermarco Babando)
SPIRIT OF TRADITION – Kis (Theo Danel)
SUPER BIG BOAT – Elena (Steve McLaren)
LA PIU’ ELEGANTE DI TUTTI
E’ Olympian, uno scafo di 16,76 mt del 1913 nato dal progetto di William Gardner, vincitore nella classe classe Aurici, ad aggiudicarsi il Premio d’eleganza della 18°edizione delle Vele d’Epoca di Imperia – Panerai Classic Yachts Challenge. La barca batte bandiera francese e l’armatore e skipper si chiama Philippe Oddo. Debuttante assoluta, per la prima volta partecipa ad un raduno di velieri storici. Il giudizio è stato praticamente unanime, ha riportato uno score di 178,5 su 180 punti.
Questi i requisiti per aggiudicarsi il premio d’eleganza:
-divisa in ordine e uguale per tutti
-disposizione dell’equipaggio in ordine crescente
-scafo pulito e in perfetto stato
-bandiera di pappa ammainata al momento del saluto
-bandiera issata subito dopo il saluto
-rispetto dell’evoluzione nelle acque del porto
-saluto alla giuria
Partono oggi le regate dell’edizione numero 18 delle Vele d’Epoca di Imperia, l’evento riservato agli scafi d’antan più affollato d’Italia, valido come quinta tappa del circuito Panerai Classic Yachts Challenge. Sono 80 le imbarcazioni al via in questa edizione, che celebra anche i 10 anni di partnership con Officine Panerai.
LA BARCA DEI KENNEDY
Tra le tante barche partecipanti, suddivise nelle categorie Epoca, Classic, Big Boats e Super Big Boats (oltre i 30 metri), una menzione particolare merita il Manitou. Misura 62 piedi fuori tutto, 44 al galleggiamento, 13 al baglio massimo e 9 di pescaggio. Sarebbe una ‘regina del mare’ come le altre se non fosse che lo yacht in questione appartiene alla famiglia Kennedy. Il ‘Manitou’ è stata ‘Casa Bianca galleggiante’ all’epoca di John F. Kennedy. Uno yacht di super lusso che James Lowe, il nipote di Kennedy ha deciso di sottoporre ad un lungo restauro. E poi Chinook, Syrius, Namib, Bufeo Blanco, il Moro di Venezia, Eilean, Mariquita, Halloween e molte altre a rendere le banchine della calata Anselmi uno spettacolo unico.
LE VELE D’EPOCA
Nato nel 1986, il Raduno di Vele d’Epoca di Imperia è diventato presto un appuntamento fondamentale nel calendario delle manifestazioni dedicate alle imbarcazioni storiche. All’inizio di settembre riunisce moltissime delle principali protagoniste delle regate e del diporto della prima metà del secolo scorso. A partire dall’ottava edizione il Raduno di Imperia ha assunto cadenza biennale – si svolge quindi solo negli anni pari, alternandosi con Le Vele d’Epoca di Porto Rotondo – ed è oggi sicuramente, nel suo genere, uno degli eventi più importanti del Mediterraneo per partecipazione e forte tradizione marinara.
(Foto: imperiapost.it)
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tutto quello che c’è da sapere sull’Admiral’s Cup 2025
Prende il via ufficialmente oggi a Cowes, con lo start della Channel Race (tracking), l’Admiral’s Cup 2025, 24ma edizione, il Mondiale di Vela d’Altura a squadre organizzato dal RORC. Una regata mitica che torna dopo uno stop di 22 anni,
Mondiale Vaurien 2025: Bertola – Saggio in testa dopo le prime due giornate
Equipaggi da tutto il mondo, 94 barche in acqua e ben 6 campioni del mondo a regatare: il 63° Vaurien World Championship si conferma l’evento “totale” che unisce lo show della vela ad alto livello, la purezza del gesto tecnico
Napoli, per l’America’s Cup è già “guerra” in casa! Il duello tra circoli antichissimi
Napoli è già in fibrillazione! La 38ª America’s Cup sbarca qui nel 2027, e il Golfo, con il Vesuvio e Castel dell’Ovo, è la cornice più mozzafiato che si potesse desiderare. Diciamocelo, l’Italia in fondo ha salvato l’America’s Cup, portandola
VIDEO Imperdibile intervista doppia: Jimmy Spithill vs Ruggero Tita!
Il CEO e il Timoniere del Red Bull Italy SailGP Team: James Spithill e Ruggero Tita, il vecchio e il nuovo timoniere di Luna Rossa. Li abbiamo messi “contro”, un divertente match-race verbale, 5 minuti, come un concitato prepartenza. Godeteveli!