Gran finale alla Rolex Swan Cup: ecco i vincitori
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Porto Cervo, ultimo atto. Una giornata perfetta di sole e vento ha portato alla conclusione di questa diciottesima edizione della Rolex Swan Cup.
Esultano tra gli Swan 60 e gli Swan Maxi rispettivamente Wohpe e Nikata, Yasha è il più forte tra i Grand Prix, mentre Finola festeggia la vittoria sui Classic. Earlybird è campione del mondo della Classe Swan 45, Natalia infine sbaraglia gli avversari della Classe Club Swan 42.
SWAN 60: VINCE WHOPE DI ROBERTO LAURO
Vittoria convincente, tra gli Swan 60, per l’equipaggio di Wohpe, che ha conquistato il vertice della classifica il primo giorno e l’ha difeso fino alla fine. Lo Swan 601 di Roberto Lauro, socio dello YCCS, ha chiuso la partita davanti ai francesi di Arobas, di Gerard Logel, e al team russo di Bronenosec di Vladimir Liubomirov.
SWAN MAXI: VINCE LO SWAN 82 NIKATA A MEZZO PUNTO DA RODOLFI
La classifica degli Swan Maxi ha tenuto con il fiato sospeso fino all’ultimo e il risultato finale – un punto di distacco tra il primo e il terzo – ne è la testimonianza. Il britannico Swan 82 di Nikata, con il primo posto nella costiera odierna, si aggiudica la vittoria con mezzo punto di scarto su Berenice Bis, lo Swan 80 di Marco Rodolfi, che a sua volta si piazza secondo sul podio, con mezzo punto di vantaggio sugli americani dello Swan 80 Selene.
SWAN GRAND PRIX: VINCE LO SWAN 56 GIAPPONESE YASHA
Festeggia l’equipaggio dello Swan 56 giapponese Yasha di Yukihiro Ishida, che anche oggi è stato il primo tra i Grand Prix a tagliare il traguardo. Niente da fare per Music, lo Swan 53 sudafricano che, nonostante la vittoria di oggi in tempo compensato, si piazza secondo per un soffio. Sul terzo gradino del podio lo Swan 441 Best Buddies.
SWAN CLASSIC: VINCE LO SWAN 36 S&S FINOLA
Con un colpo di coda finale, canta vittoria tra i Classic lo Swan 36 britannico Finola, di Chris Frost, grazie ai primi posti ottenuti nelle ultime due regate. Lo Swan 65 Shirlaf, in testa questa mattina, con il quarto posto ottenuto oggi si deve accontentare della medaglia d’argento. Chiude in terza posizione lo Swan 38 di Vincenzo Onorato, Mascalzone Latino.
EARLYBIRD CAMPIONE DEL MONDO TRA GLI SWAN 45
L’appassionante testa a testa tra i tedeschi Earlybird ed Elena Nova, durato tutta la settimana, si è risolto con l’incoronazione di Earlybird di Christian Nagel e Hendrik Brandis come campione del mondo della classe Swan 45, per la quarta volta consecutiva qui alla Rolex Swan Cup. Secondo posto dunque per Elena Nova di Christian Plump che chiude davanti agli olandesi di No Limits.
TRA GLI SWAN 42 ENNESIMO TRIONFO DI NATALIA
La flotta degli Swan 42, infine, incorona vincitore il team di Natalia che chiude ogni discorso con un largo vantaggio sugli inseguitori. Il britannico Magical Mystery Tour di Edward Leask si aggiudica il secondo posto in classifica davanti a Cuordileone di Leonardo Ferragamo, Chairman del cantiere Nautor’s Swan.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Mondiale Vaurien 2025: Bertola – Saggio in testa dopo le prime due giornate
Equipaggi da tutto il mondo, 94 barche in acqua e ben 6 campioni del mondo a regatare: il 63° Vaurien World Championship si conferma l’evento “totale” che unisce lo show della vela ad alto livello, la purezza del gesto tecnico
Napoli, per l’America’s Cup è già “guerra” in casa! Il duello tra circoli antichissimi
Napoli è già in fibrillazione! La 38ª America’s Cup sbarca qui nel 2027, e il Golfo, con il Vesuvio e Castel dell’Ovo, è la cornice più mozzafiato che si potesse desiderare. Diciamocelo, l’Italia in fondo ha salvato l’America’s Cup, portandola
VIDEO Imperdibile intervista doppia: Jimmy Spithill vs Ruggero Tita!
Il CEO e il Timoniere del Red Bull Italy SailGP Team: James Spithill e Ruggero Tita, il vecchio e il nuovo timoniere di Luna Rossa. Li abbiamo messi “contro”, un divertente match-race verbale, 5 minuti, come un concitato prepartenza. Godeteveli!
Processo all’Admiral’s Cup: in diretta con Vasco Vascotto, Michele Ivaldi e Luca Bassani
L’attesa è finita, la storica Admiral’s Cup sta per tornare e il 19 luglio, nel mitico Solent inglese, prenderà via la mitica regata a squadre, che non si svolge dal 2003 e quest’anno torna in grande per volontà del RORC