Porto Cervo, ultimo atto. Una giornata perfetta di sole e vento ha portato alla conclusione di questa diciottesima edizione della Rolex Swan Cup.
Esultano tra gli Swan 60 e gli Swan Maxi rispettivamente Wohpe e Nikata, Yasha è il più forte tra i Grand Prix, mentre Finola festeggia la vittoria sui Classic. Earlybird è campione del mondo della Classe Swan 45, Natalia infine sbaraglia gli avversari della Classe Club Swan 42.
SWAN 60: VINCE WHOPE DI ROBERTO LAURO
Vittoria convincente, tra gli Swan 60, per l’equipaggio di Wohpe, che ha conquistato il vertice della classifica il primo giorno e l’ha difeso fino alla fine. Lo Swan 601 di Roberto Lauro, socio dello YCCS, ha chiuso la partita davanti ai francesi di Arobas, di Gerard Logel, e al team russo di Bronenosec di Vladimir Liubomirov.
SWAN MAXI: VINCE LO SWAN 82 NIKATA A MEZZO PUNTO DA RODOLFI
La classifica degli Swan Maxi ha tenuto con il fiato sospeso fino all’ultimo e il risultato finale – un punto di distacco tra il primo e il terzo – ne è la testimonianza. Il britannico Swan 82 di Nikata, con il primo posto nella costiera odierna, si aggiudica la vittoria con mezzo punto di scarto su Berenice Bis, lo Swan 80 di Marco Rodolfi, che a sua volta si piazza secondo sul podio, con mezzo punto di vantaggio sugli americani dello Swan 80 Selene.
SWAN GRAND PRIX: VINCE LO SWAN 56 GIAPPONESE YASHA
Festeggia l’equipaggio dello Swan 56 giapponese Yasha di Yukihiro Ishida, che anche oggi è stato il primo tra i Grand Prix a tagliare il traguardo. Niente da fare per Music, lo Swan 53 sudafricano che, nonostante la vittoria di oggi in tempo compensato, si piazza secondo per un soffio. Sul terzo gradino del podio lo Swan 441 Best Buddies.
SWAN CLASSIC: VINCE LO SWAN 36 S&S FINOLA
Con un colpo di coda finale, canta vittoria tra i Classic lo Swan 36 britannico Finola, di Chris Frost, grazie ai primi posti ottenuti nelle ultime due regate. Lo Swan 65 Shirlaf, in testa questa mattina, con il quarto posto ottenuto oggi si deve accontentare della medaglia d’argento. Chiude in terza posizione lo Swan 38 di Vincenzo Onorato, Mascalzone Latino.
EARLYBIRD CAMPIONE DEL MONDO TRA GLI SWAN 45
L’appassionante testa a testa tra i tedeschi Earlybird ed Elena Nova, durato tutta la settimana, si è risolto con l’incoronazione di Earlybird di Christian Nagel e Hendrik Brandis come campione del mondo della classe Swan 45, per la quarta volta consecutiva qui alla Rolex Swan Cup. Secondo posto dunque per Elena Nova di Christian Plump che chiude davanti agli olandesi di No Limits.
TRA GLI SWAN 42 ENNESIMO TRIONFO DI NATALIA
La flotta degli Swan 42, infine, incorona vincitore il team di Natalia che chiude ogni discorso con un largo vantaggio sugli inseguitori. Il britannico Magical Mystery Tour di Edward Leask si aggiudica il secondo posto in classifica davanti a Cuordileone di Leonardo Ferragamo, Chairman del cantiere Nautor’s Swan.