Teddy Ndaro ce l’ha fatta: sarà a Santander ai Mondiali Laser!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Santander, Nord della Spagna, provincia della Cantabria: è qui che fra una settimana esatta (il 12 di settembre) prenderanno il via le prime regate dei Campionati Mondiali delle classi olimpiche. Si tratta di un appuntamento fondamentale per la stagione, e in vista dei Giochi di Rio de Janeiro 2016, poiché questi Mondiali saranno validi anche come qualifica per il 50 per cento dei posti nazione delle stesse Olimpiadi: un appuntamento da non fallire, quindi, per tutte le squadre nazionali che saranno presenti in Spagna con i loro migliori rappresentanti.
CI SARA’ ANCHE IL “NOSTRO” TEDDY NDARO
Un grande in bocca al lupo al nostro team guidato dal Direttore Tecnico della Federazione Italiana Vela Michele Marchesini, e all’atleta per il quale è impossibile non fare il tifo (e a cui abbiamo dedicato l’apertura regate del numero di settembre in edicola, che vedete nella foto qua a lato): stiamo parlando di Teddy Ndaro, il laserista keniota che sogna un posto ai Giochi di Rio, delle cui vicissitudini vi avevamo parlato in questo articolo.
A SANTANDER GRAZIE ALLE COLLETTE
Qualche giorno fa, Teddy ci contatta su Facebook per annunciarci che il suo primo obiettivo è stato raggiunto: il 28enne, che di lavoro fa la guida turistica, ha finalmente trovato i fondi per prendere parte all’evento di Santander, grazie ai suoi amici velisti e al passaparola su Facebook. “Hey ragazzi, come state? Ho trovato i soldi per i biglietti aerei per Santander, sono veramente eccitato! I miei amici americani inoltre hanno fatto una colletta e mi hanno comprato una vela, che ritirerò durante il mio scalo ad Amsterdam! E grazie per la pubblicità che mi avete fatto, è servita davvero”. Adesso Ndaro dovrà far valere tutto il suo talento, se vorrà coronare il sogno di essere il primo velista keniota a prendere parte alle Olimpiadi (nel 1964 un finnista partecipò sotto i colori del Kenya, ma era un colono britannico). Buon vento, Teddy! E se volete fargli personalmente gli auguri in vista del Campionato, QUESTA è la sua pagina Facebook.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Mondiale Vaurien 2025: Bertola – Saggio in testa dopo le prime due giornate
Equipaggi da tutto il mondo, 94 barche in acqua e ben 6 campioni del mondo a regatare: il 63° Vaurien World Championship si conferma l’evento “totale” che unisce lo show della vela ad alto livello, la purezza del gesto tecnico
Napoli, per l’America’s Cup è già “guerra” in casa! Il duello tra circoli antichissimi
Napoli è già in fibrillazione! La 38ª America’s Cup sbarca qui nel 2027, e il Golfo, con il Vesuvio e Castel dell’Ovo, è la cornice più mozzafiato che si potesse desiderare. Diciamocelo, l’Italia in fondo ha salvato l’America’s Cup, portandola
VIDEO Imperdibile intervista doppia: Jimmy Spithill vs Ruggero Tita!
Il CEO e il Timoniere del Red Bull Italy SailGP Team: James Spithill e Ruggero Tita, il vecchio e il nuovo timoniere di Luna Rossa. Li abbiamo messi “contro”, un divertente match-race verbale, 5 minuti, come un concitato prepartenza. Godeteveli!
Processo all’Admiral’s Cup: in diretta con Vasco Vascotto, Michele Ivaldi e Luca Bassani
L’attesa è finita, la storica Admiral’s Cup sta per tornare e il 19 luglio, nel mitico Solent inglese, prenderà via la mitica regata a squadre, che non si svolge dal 2003 e quest’anno torna in grande per volontà del RORC