Sfiga Le Cleac’h! Quando il cinema anticipa la realtà
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vi ricordare la trama di “In Solitario”, il film campione di incassi sul Vendée-Globe, uscito in Italia nel novembre scorso? Nella pellicola di Christophe Offenstein, l’attempato velista Yann Kermadec (interpretato da François Cluzet) vede realizzarsi il suo sogno di partire per il giro del mondo in solitario quando viene inaspettatamente chiamato a sostituire il fratello della sua compagna, nonché grande amico, Franck Drevil (Guillaume Canet) che si infortuna poco prima della partenza.
DAL CINEMA ALLA REALTA’
Adesso cambiamo regata, e manteniamo invariata la trama. A pochi giorni dalla partenza della Route du Rhum (la regina delle regate transatlantiche che riunisce ogni quattro anni i migliori velisti oceanici per una regata da Saint – Malo (Francia) a Pointe-à-Pitre, in Guadalupa), il grande velista trentasettenne Armel Le Cleac’h, skipper del maxi trimarano Banque Populaire VII, si infortuna gravemente ad una mano e deve essere sostituito. Al suo posto arriva l’amico più anziano Loïck Peyron, 55 anni a dicembre. Solo che non è un film, ma la realtà.
IL PIU’ CHE DEGNO SOSTITUTO
Peyron avrebbe dovuto partecipare alla Route du Rhum a bordo della gemella del trimarano Olympus con cui Mike Birch vinse l’edizione del 1978 della regata, ma per un “volpone” da regata come lui, la possibilità di giocarsi la vittoria su un maxi trimarano è probabilmente ben più allettante di una sorta di “rievocazione storica”. D’altronde, nel 2012 a bordo di Banque Populaire V ha vinto il Trofeo Jules Verne (assegnato a chi circumnaviga più velocemente il mondo a vela, indipendentemente dal tipo di barca a vela impiegato: Peyron ci ha messo 45 giorni, 13 ore, 42 minuti e 53 secondi).
LA SFORTUNA DI LE CLEAC’H
Il povero Le Cleac’h (campione mondiale IMOCA nel 2008, due volte trionfatore alla Solitaire du Figaro e due argenti al Vendée), che seguirà la preparazione di Peyron in vista della regata, la cui partenza è in programma il 2 novembre, può stare tranquillo: sarà sostituito degnamente. Sicuramente si starà mangiando le mani (anzi, l’unica mano sana, se ci passate l’ironia), soprattutto considerando che il film “In Solitario”, per cui lavorò come consulente insegnando l’arte della vela a Cluzet, gli ha portato una sfortunaccia nera!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio
1 commento su “Sfiga Le Cleac’h! Quando il cinema anticipa la realtà”
I wanted to compose you that little word just to say thanks once again for your breathtaking suggestions you have contributed at this time. It’s wonderfully generous of you to grant unreservedly precisely what a lot of people would’ve supplied as an electronic book to earn some profit for their own end, certainly since you might have done it if you decided. The secrets as well served to provide a great way to be aware that some people have similar passion the same as my very own to know much more when it comes to this matter. I am certain there are some more pleasant occasions in the future for people who see your site.