Non cambi la barca? Fatti le vele nuove!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Cambiare le vele della vostra barca è come rimpiazzare il motore della vostra automobile. Così, se avete deciso di sostituire le vostre vecchie vele e farle nuove, per rinnovare la “spinta” della vostra barca, è utile fare un punto della situazione per capire cosa offre oggi il mercato delle velerie. Una panoramica generale consente di capire dove è arrivata oggi la tecnologia nell’ambito della costruzione delle vele, ma soprattutto aiuta a comprendere cosa può fare oggi il velaio per progettare la vela su misura per voi. Procediamo ovviamente su un piano diverso rispetto ai progetti megagalattici della Coppa America e della VOR, dove ci sono in campo risorse incredibili, che mirano a tirare al limite la progettazione per disegnare le vele del futuro. Siamo nella vita di tutti i giorni, nella quale il velaio deve confrontarsi con la produzione, le tecnologie e i materiali che gli permettono di costruire un certo tipo di vela. Abbiamo chiesto a Fabio Vitali, velaio della Elvstrom Sails, esperto nella progettazione e realizzazione pratica delle vele dal 1979, di guidarci in questo viaggio. “Le persone che hanno una barca dovrebbero capire cosa c’è dietro la costruzione della loro vela. Ed essere consapevoli che rinnovare le vele può essere un modo per dare nuova vita alla barca con un progetto disegnato su misura” – mi spiega. – “Oggi la vita del velaio è migliorata, io ho cominciato a fare vele stendendo un cordino per terra a delimitare il contorno e srotolandoci poi sopra i tessuti a taglio orizzontale. Le vele erano progettate parametricamente. Oggi abbiamo invece a disposizione programmi computerizzati, che hanno rivoluzionato il modo di lavorare riuscendo a minimizzare le percentuali di errore non solo in termini di forma, ma anche di struttura”. Trovate l’articolo completo sul numero di dicembre-gennaio de Il Giornale della Vela.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Parasailor, la vela intelligente con cui navighi facile in tutte le andature. Come funziona, quanto costa
Abbiamo provato New Generation Parasailor, l’ultima versione della vela “magica”. VIDEO – Parasailor, il nostro test Perché magica? Perché, grazie alla sua ala integrata, rispetto alle “normali” vele può… – Può essere utilizzata da 60° di vento apparente fino alla
Non solo porti e marina: ecco dove si installano in Italia i pontili galleggianti
Sono sempre di più i porti e i marina che decidono di rinnovare le proprie attività con dei pontili galleggianti: più moderni, flessibili e sostenibili. Ingemar è l’azienda leader al mondo nella progettazione di strutture galleggianti, che ha contribuito all’ammodernamento
I vostri trucchi di bordo: tre soluzioni per avere una barca sempre in ordine!
Dal nostro archivio (questo articolo è stato tra i più letti del 2016). Prosegue la nostra raccolta (qui la prima parte) dedicata ai vostri trucchi di bordo: in questo articolo scopriamo tre soluzioni, geniali ed economiche, ideate da voi lettori per
Adesso hai l’incentivo se compri un motore elettrico
Arrivano gli incentivi per l’acquisto di un motore elettrico marino. Dopo anni di vane attese, lungaggini burocratiche e la sensazione di essere praticamente “invisibili” agli occhi del Governo in quella tanto sbandierata corsa alla “transizione ecologica”, finalmente anche per