Ciak si vira! I migliori film della storia con protagonista la vela
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se c’è un mondo capace di regalare emozioni, è quello della vela. Che cerchiate l’adrenalina di un match race o la sfida con gli oceani, a bordo di una barca potete trovarle. Il cinema, la fabbrica dei sogni, non poteva non accorgersene. Il cuore della filmografia di mare rimane il mondo della pirateria: il successo planetario della saga Disney de “I pirati dei Caraibi” lo sta a testimoniare. Se n’è accorta anche la tv: sulla piattaforma Sky è partita infatti Black Sail, una serie che ci riporta nell’età d’oro della pirateria con il Capitano James Flint e il suo equipaggio, compreso un giovane John Silver, con ancora tutte e due le gambe… Ma la stagione cinematografica appena conclusa ci ha regalato due bei film ambientati in oceano: da una parte in “All is lost”, Robert Redford sfida una tempesta e una falla nella propria barca al largo di Sumatra, dall’altra il francese François Cluzet di “In solitario” interpreta un navigatore che, all’improvviso, corona il sogno della vita, partecipare al Vendée Globe. Non vi basta? Vi indichiamo ventiquattro film che per un motivo o per l’altro hanno segnato il rapporto tra cinema e vela… e uno che punta a farlo l’anno prossimo! Trovate l’articolo completo sul numero di dicembre-gennaio de Il Gionale della Vela
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Addio a Mauro Morandi, l’eremita “guardiano” dell’isola di Budelli
Si è spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sull’isola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni è morto
Risolto il mistero del Pogo 50 “fantasma” arenato a Cefalù
Lo scorso 7 dicembre una barca a vela di 15 metri in buone condizioni ma senza equipaggio si è arenata nella spiaggia di Cefalù, in Sicilia. Dopo un’ispezione a bordo e una serie di accertamenti la Guardia Costiera ha identificato
Come si va in crociera in barca a vela sul Lago Maggiore
Capita spesso di raccontare di avventure, regate e traversate al limite del verosimile, esperienze “salate”, per così dire. Meno, però, capita che si parli di laghi. Eppure la vela non è certamente estranea alla tradizione lacustre, e non parliamo solo
Replica di nave vichinga fa naufragio: muore archeologa a bordo
L’archeologa di 29 anni Karla Dana è morta nel corso della spedizione “Legendary Viking Voyage” dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo di una replica di una nave vichinga che si è ribaltata per il maltempo. Doveva essere un viaggio