Mondiali Melges 20: trionfo per Samba Pa Ti, bene gli italiani
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Samba Pa Ti dell’americano John Kilroy (con a bordo anche l’italiano Martino Tortarolo) ha vinto il Campionato del Mondo Audi Melges 20 di Riva del Garda. Una bella vittoria, ottenuta grazie alla costanza: 7 risultati su 10, infatti, sono entro il 4° posto. Alla manifestazione hanno preso parte ben 57 equipaggi da 11 nazioni (Austria, Canada, Danimarca, Germania, Giappone, Italia, Monaco, Repubblica Ceca, Russia, Svizzera e Usa).
TANTI ITALIANI AI VERTICI
Sulla piazza d’onore è giunto Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato, tattico l’australiano Malcolm Page e il triestino Stefano Ciampalini in equipaggio, mentre al terzo posto ha concluso Monaco Racing Fleet di Guido Miani coadiuvato da Gabriele Benussi alla tattica e da Massimo Gherarducci a prua. Insomma, c’è tanta Italia ai vertici della classe. Subito ai piedi del podio, in quarta posizione, i giapponesi di Mamma Aiuto! tallonati al quinto posto da Shimmer dello statunitense Russ Lucas (Harry Melges e Federico Michetti in equipaggio), mentre in sesta posizione ha chiuso Dario Levi con Fremito D’Arja.
GARDA LOCATION IDEALE
Così il presidente di Melges Europe Federico Michetti: “L’impegno del main sponsor Audi, insieme allo sforzo comune di BPSE, della Fraglia Vela Riva e dello staff di Melges Europe hanno consentito l’organizzazione di un evento memorabile e un accoglienza di altissimo livello apprezzata da tutti gli equipaggi e in particolare dai 35 team stranieri provenienti da tutto il mondo. Il Garda si è dimostrato ancora una volta la location ideale per la gestione di eventi di questa caratura”
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Loro Piana Giraglia, il Ker 40 Vito 2 verso la vittoria generale
Sono in corso a Genova gli ultimi arrivi della Loro Piana Giraglia, un’edizione della regata offshore contraddistinta da vento leggerissimo, che ha messo a dura prova gli oltre 100 partecipanti. Tanti ritiri a causa della bonaccia, anche i maxi hanno
Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova
Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e