Portofino 200 Miglia, vince l’Elan 410 Nair
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’Elan 410 Nair di Marco Donnini (Circolo Nautico Bogliasco) ha vinto in assoluto la Portofino 200 Miglia, la nuova veleggiata organizzata dal Circolo Nautico Rapallo.
LA SCELTA DELLA RIDUZIONE
Originariamente il percorso avrebbe dovuto essere di 181 miglia, con partenza da Portofino passando per la Giraglia, Capraia, Gorgona per quindi tornare a Portofino. Ma le previsioni proibitive hanno fatto sì che il Comitato di Regata optasse per due percorsi ridotti: uno sulla rotta Portofino-isolotto del Tino-Portofino per le barche più piccole, l’altro sulla tratta Portofino-Gorgona-Portofino (totale: 125 miglia) per le imbarcazioni più grandi. Ed è proprio su questo percorso che ha trionfato Nair, impiegando 29 ore, 10 minuti e 30 secondi, giungendo davanti ad Aloha di Alessandro Gandini (CN Rapallo).
Ecco tutti vincitori della veleggiata, categoria per categoria:
PERCORSO PORTOFINO-GORGONA-PORTOFINO
Raggruppamento B: Corto Maltese di Massimo Bonfante (YC Chiavari)
Raggruppamento C: Elliott di Giuseppe Scarfì (LNI Sestri Ponente)
Raggruppamento D (e vincitore overall): Nair di Marco Donnini (CN Bogliasco).
PERCORSO PORTOFINO-TINO-PORTOFINO
Raggruppamento 0: Celestina 3 di Campodonico-Frixione-Vernengo (LNI Chiavari)
Raggruppamento A: Paladjn di Roberto Westermann (LNI Santa Margherita), in solitario
Raggruppamento B: Imxtinente di Adelio Frixione (CN Marina Aeroporto)
Raggruppamento C: Essence di Luca Baffigo (CN Rapallo)
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
L’invasione degli ILCA a Imperia: in 600 a regatare per l’Europa Cup
È stata un’edizione segnata da condizioni meteo invernali, la terza frazione dell’EurIlca Europa Cup 2025. Dal 13 al 16 marzo, infatti, le acque di Imperia hanno accolto 602 Ilca, con un esordio della prima giornata con 35 nodi di libeccio
Sail GP mania: Mbappé, la stella del Real Madrid che investe nella vela
Se Kylian Mbappé, il calciatore più pagato al mondo, ha appena investito nel team francese e Rolex, il più famoso e ambito orologio del pianeta, gli da il suo prezioso nome, allora il circuito mondiale della vela volante Sail GP
Il Rolex Sail GP a Los Angeles, l’Italia e la “maledizione” dell’ottavo posto
I cinesi dicono che, più numeri 8 ci sono, più la fortuna sarà grande. Spero che questo valga anche per il team Red Bull Italy, impegnato a Los Angeles nella 4° tappa del circuito Rolex Sail GP. Nei due giorni
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno