Portofino 200 Miglia, vince l’Elan 410 Nair
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’Elan 410 Nair di Marco Donnini (Circolo Nautico Bogliasco) ha vinto in assoluto la Portofino 200 Miglia, la nuova veleggiata organizzata dal Circolo Nautico Rapallo.
LA SCELTA DELLA RIDUZIONE
Originariamente il percorso avrebbe dovuto essere di 181 miglia, con partenza da Portofino passando per la Giraglia, Capraia, Gorgona per quindi tornare a Portofino. Ma le previsioni proibitive hanno fatto sì che il Comitato di Regata optasse per due percorsi ridotti: uno sulla rotta Portofino-isolotto del Tino-Portofino per le barche più piccole, l’altro sulla tratta Portofino-Gorgona-Portofino (totale: 125 miglia) per le imbarcazioni più grandi. Ed è proprio su questo percorso che ha trionfato Nair, impiegando 29 ore, 10 minuti e 30 secondi, giungendo davanti ad Aloha di Alessandro Gandini (CN Rapallo).
Ecco tutti vincitori della veleggiata, categoria per categoria:
PERCORSO PORTOFINO-GORGONA-PORTOFINO
Raggruppamento B: Corto Maltese di Massimo Bonfante (YC Chiavari)
Raggruppamento C: Elliott di Giuseppe Scarfì (LNI Sestri Ponente)
Raggruppamento D (e vincitore overall): Nair di Marco Donnini (CN Bogliasco).
PERCORSO PORTOFINO-TINO-PORTOFINO
Raggruppamento 0: Celestina 3 di Campodonico-Frixione-Vernengo (LNI Chiavari)
Raggruppamento A: Paladjn di Roberto Westermann (LNI Santa Margherita), in solitario
Raggruppamento B: Imxtinente di Adelio Frixione (CN Marina Aeroporto)
Raggruppamento C: Essence di Luca Baffigo (CN Rapallo)
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
I “guasconi” del Vaurien pronti a invadere il lago di Bracciano
Una flotta colorata, agguerrita e felicemente chiassosa di oltre 200 velisti è pronta a invadere le acque del Lago di Bracciano (Roma) in occasione di un evento velico molto speciale: il Mondiale Vaurien 2025 organizzato dalla AS Vaurien Italia International
La flotta del Giro d’Italia a Vela 2025 sbarca a La Maddalena
Un’ottava e penultima tappa offshore assolutamente decisiva per la classifica finale del Giro d’Italia 2025 è stata quella da Cagliari a La Maddalena. “Aeronautica Militare” si conferma un grande protagonista di questo evento. Dopo il successo di Cagliari, il Giro
Italia all’Admiral’s Cup: chi sono tutti i velisti e le veliste a caccia del campionato mondiale d’altura
Preparatevi, amanti della vela! Dopo oltre vent’anni di silenzio, l’Admiral’s Cup, il leggendario “Campionato Mondiale” per nazioni della vela d’altura, sta per tornare! Dal 17 luglio al 1 agosto, le acque di Cowes si animeranno di nuovo, e l’Italia, che