Navigando a bordo del D&D 43 “Kis”, il tempo si ferma. Si tratta della reinterpretazione di uno scafo classico, o una barca moderna dalle linee classiche? Se la coperta strizza l’occhiolino ai disegni di William Fife e Nathaniel G. Herreshoff, ci sono dettagli che richiamano alle ultime tendenze in fatto di progettazione nautica, come il dritto di prua rovesciato, l’estesa superficie velica e il lungo bompresso controvento. Il progetto di questa singolare imbarcazione e dell’olandese Theo Danel. Cosa ne pensate?
SCHEDA TECNICA
Lunghezza fuori tutto 13,13 m
Lunghezza al galleggiamento 9,30 m
Baglio max 2,25 m
Pescaggio 2,56 m
Sup. randa 65 mq
Sup. genoa 1/2/3 50/38/28 mq
Sup. spi 95 mq
Dislocamento 4.045 kg
2 commenti su “D&D 43, remake o moderna barca dal sapore vintage?”
Bella! e sicuramente veloce con angoli larghi. Sbagliata la dimensione per l’Italia, oltre 13 metri per un daysailer senza pozzetto è dura.
Great write-up, I’m regular visitor of one’s web site, maintain up the excellent operate, and It’s going to be a regular visitor for a long time.