Regate, che passione! Gli appuntamenti di agosto
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ad agosto il mondo velico va in vacanza: sono poche le regate d’altura in giro per lo Stivale. Ecco gli appuntamenti “must”: quest’anno ritorna la Carthago, che parte oggi (ma se per caso siete in Tunisia in vacanza, potrete unirvi alla flotta e partecipare al programma di regate successivo), mentre la Coppa del Tirreno di Scarlino vedrà sfidarsi a fine agosto tante barche da crociera. Dal 21 al 26 agosto ci sarà la Palermo-Montecarlo, che raggiunge il traguardo delle 10 edizioni, mentre a Porto Cervo andrà in scena il Mondiale Mini Maxi, dove potrete vedere sfidarsi le più belle e tirate barche del mondo.
CARTHAGO DILECTA EST
Quando: Dall’1 al 7 agosto
Tipologia: Regata lunga (305 Miglia)
Per chi: Tutte le barche conformi alle offshore special regulations
Perché: Dopo due anni torna la mitica Carthago, da Fiumicino a Hammamet: l’organizzazione prevede numerosi eventi collaterali in Tunisia, dalla regata delle feluche alle visite in posti incredibili. C’è anche la possibilità di partecipare nei giorni successivi alla Hammamet-Monastir e alla nuova Sicilia Rotta 100°.
www.carthagodilectaest.com
COPPA DEL TIRRENO
Quando: Dal 29 al 31 agosto
Tipologia: Regate a bastone
Per chi: Tutte le barche Stazzate Orc e Orc Club
Perché: Per divertirsi in regata, non occorre necessariamente essere a bordo di una barca tirata: grazie a un regolamento chiaro, anche gli appassionati della crociera possono sfidarsi senza aspettarsi “fregature” sui compensi da parte degli avversari. Questo il punto cardine della Coppa del Tirreno Gran Crociera organizzata dal CN Scarlino: le barche da regata partecipano in ORC, mentre chi si iscrive alla Gran Crociera deve avere il rollafiocco, il dissalatore, l’elica a pale fisse e tante altre soluzioni tipiche di chi usa la barca per diporto.
www.marinadiscarlino.it
LE ALTRE…IMPERDIBILI
–Palermo Montecarlo
Dal 21 al 26 agosto
www.palermo-montecarlo.it
–Mini Maxi World Championship
Dal 31 agosto al 6 settembre
www.yccs.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tutti pazzi per il mitico Flying Dutchman (e due italiani hanno vinto il bronzo mondiale)
C’è una barca ultrasettantenne che, ancora oggi, raduna una community di velisti appassionati da tutto il mondo, tanto che all’ultimo Mondiale di classe di Puerto Sherry, a Cadice (Spagna), si sono presentati in più di 60 equipaggi. Stiamo parlando del
Il nuovo Class 40 Maccaferri Futura: Luca Rosetti al via di una super stagione oceanica
L’attesa è finita, un altro grande progetto oceanico italiano sta per spiccare il volo e ha mosso i primi passi da Genova dove è stato effettuato il varo tecnico del Class 40 Maccaferri Futura di Luca Rosetti, progetto – supportato
La Ferrari (volante) a vela è quasi realtà: parola di John Elkann
«Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi», a dirlo è John Elkann, Presidente di Ferrari, all’assemblea annuale degli azionisti, dove ha anticipato l’ormai imminente ingresso anche nel mondo della vela. Manca poco, ormai questione
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella