Bavaria acquisisce Nautitech ed entra nel mondo dei catamarani
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Bavaria entra nel mercato dei catamarani e lo fa con l’acquisizione del 51% di Nautitech, cantiere francese specializzato in multiscafi. Una mossa che dovrebbe “smuovere” il settore dei catamarani da crociera, visto che l’unico grande produttore di questo tipo di barche, fino a questo momento, era Lagoon, facente parte del gruppo Beneteau: il cantiere tedesco ha sempre improntato la sua filosofia al contenimento dei costi (puntando sul massimo rapporto possibile tra qualità e prezzo), e ha tutte le carte in regola per poter applicare la strategia anche nel mondo dei multiscafi. Chissà, una battaglia tra Lagoon e Bavaria potrebbe tradursi in costi più bassi per gli armatori e una possibilità di scelta più ampia.
INSIEME PER LA PRIMA VOLTA A CANNES
Il proprietario di Nautitech ha mantenuto il 49% dell’azienda e non ne abbandona la direzione, in modo da poter mettere a disposizione dei tedeschi il know how acquisito con l’esperienza (la realtà nordfrancese esiste infatti dal 2004). Resta da capire la strategia dei tedeschi: probabilmente non esisteranno dei catamarani a marchio Bavaria, ma continueranno ad essere annoverati sotto il nome di Nautitech. Un po’ come è successo per Cantiere del Pardo e Dufour, che hanno continuato a vivere in maniera “indipendente” nonostante l’acquisizione. A Cannes, dal 9 al 14 settembre, Bavaria e Nautitech esporranno per la prima volta insieme i loro modelli.
CINQUE MODELLI PER NAUTITECH
L’ultima creazione, in ordine di tempo, del cantiere francese, è l’Open 40, frutto della matita di Marc Lombard: un 12 metri spazioso che offre due layout interni (a tre o a quattro cabine), ideale per le lunghe navigazioni. Il catamarano va ad aggiungersi agli altri quattro modelli proposti: il 441, il 442, il 482, il 541 e il 542.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!
Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
La tua barca potrebbe essere un Classic Cult! Scopri 300+ progetti e la loro storia
Nato per celebrare e valorizzare quelle belle barche che, troppi, oggi considerano come semplici ‘anziane’, il Classic Boat Club è una realtà dedicata a mantenere viva e attuale la storia delle Classic Boat, le barche che, di serie o meno,